Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nel 2023 l'Egitto ha battuto record in export di uva da tavola verso l'Ue

Nel 2023, l'Egitto ha registrato un forte aumento delle esportazioni di uva da tavola verso i Paesi dell'Ue, secondo quanto riferisce EastFruit. Tuttavia, questo successo è stato oscurato dagli scandali riguardanti l’uso illegale di varietà di uva da tavola protette nel Paese. Nonostante ciò, nella principale stagione di fornitura del 2023, i prodotti egiziani hanno raggiunto un record storico sul mercato dell’Ue.Da gennaio a ottobre 2023, l'Egitto ha esportato nell'Ue oltre 70.000 tonnellate di uva da tavola. Questo risultato è stato superiore di oltre un terzo rispetto all’intero anno solare 2022 e ha superato del 37% la media dei cinque anni civili precedenti.

Giugno è stato il mese chiave che ha assicurato il volume record delle esportazioni egiziane verso l'Ue, poiché gli esportatori egiziani hanno aumentato le loro vendite del 50% rispetto all'anno precedente. Nel frattempo, negli altri mesi della stagione principale delle esportazioni (maggio, luglio, agosto e settembre), le forniture non sono state altrettanto straordinarie, ma comunque abbastanza elevate.

Occorre ricordare inoltre che l’Egitto ha aumentato i suoi volumi d’esportazione verso tutti i principali mercati dell’Ue. Ad esempio, le esportazioni di uva da tavola egiziana verso i Paesi Bassi sono cresciute del 15%, fino a 30.000 ton all'anno, e quelle verso la Germania sono aumentate del 50%, a 21.000 ton. La Slovenia si è sorprendentemente classificata al terzo posto tra i Paesi importatori nel 2023, importando più di 4.000 ton di prodotti, quasi cinque volte in più rispetto all’anno precedente. Tra gli altri principali acquirenti di uva da tavola egiziana ci sono anche Polonia, Italia, Repubblica Ceca, Austria e altri Paesi.
Insieme i Paesi dell’Ue sono i maggiori importatori mondiali di uva da tavola, con 700-800mila tonnellate ogni anno da Paesi extra-Ue. Inoltre, nel periodo 2021-2022, il volume delle importazioni nell’Ue è aumentato in modo significativo. I principali importatori sono i Paesi Bassi e la Germania, destinatari della maggior parte delle esportazioni egiziane.

Allo stesso tempo, diversi altri mercati hanno contribuito al forte aumento delle importazioni di uva da tavola da Paesi terzi. Ad esempio, se le importazioni nei Paesi Bassi e in Germania sono cresciute in media del 20% nel periodo 2018-2022, in Paesi come Spagna, Repubblica Ceca, Romania, Austria e Irlanda, si sono registrati tassi di crescita tra il 40 e il 90%.

I principali Paesi fornitori di uva da tavola dell'Ue si trovano nell'emisfero australe (Sudafrica, Perù, Cile, Namibia, Brasile). Per quanto riguarda l’emisfero boreale, i principali esportatori sono India, Egitto, Moldavia, Turchia e Marocco. I primi cinque Paesi rappresentano oltre l’80% di tutte le importazioni provenienti dai Paesi extra-Ue.

La stagione principale dell'uva da tavola importata nell'Ue inizia a novembre, quando arriva sul mercato il prodotto dal Perù. A dicembre il Sudafrica si va ad aggiungere al Perù e questi due Paesi vanno avanti fino a giugno. La stagione delle importazioni dall'India e dal Cile inizia rispettivamente a febbraio e marzo e dura fino a giugno.

Per maggiori informazioni: east-fruit.com

Data di pubblicazione: