Il periodo natalizio è quello delle erbe aromatiche: soprattutto nella settimana 51, mercati settimanali, ristoranti e supermercati cercano di fare scorta di erbe aromatiche fresche provenienti da tutto il mondo. Ad affermarlo è Ahmed Bouklata, amministratore delegato della Kräuter Express e commerciante di erbe aromatiche al mercato all'ingrosso di Colonia.
"All'inizio della settimana il clima era ancora abbastanza favorevole, ma ci aspettiamo delle buone vendite fino a sabato. Stiamo beneficiando del fatto che quest'anno la vigilia di Natale cade di domenica. Nel 2022 era sabato e abbiamo dovuto chiudere verso mezzogiorno, il che ovviamente ci ha sfavorito".
Erbe aromatiche confezionate (a sinistra) e artemisia sfusa
Oltre al banco del mercato all'ingrosso, il commerciante di origine marocchina gestisce anche un impianto di imballaggio a Neuss. Le erbe aromatiche già tagliate provengono non solo dal Marocco, ma anche dalla Spagna e dall'Africa orientale. Oltre all'assortimento base, a Natale sono sempre più popolari anche erbe aromatiche più insolite. Afferma Bouklata: "L'artemisia, ad esempio, è molto utilizzata per piatti a base di anatra e oca arrosto. Ma ora sono molto richieste anche la maggiorana e il timo".
Per quanto riguarda l'approvvigionamento, negli ultimi anni il Marocco ha acquisito maggiore importanza, secondo Bouklata. "Anche quest'anno disponiamo di molte erbe aromatiche marocchine già tagliate, e di eccellente qualità. Questo è un segnale che la coltivazione delle erbe aromatiche è diventata altamente professionale. Attualmente riceviamo anche merce di altissima qualità dall'Etiopia".
Peperoncini dal Marocco.
Nel complesso, anche il 2023 è stato un anno di vendite deboli per l’industria delle erbe aromatiche. Bouklata dice: "Soprattutto negli ultimi due mesi, molti clienti all'ingrosso hanno ridotto il volume degli ordini, a causa dell'inflazione e della riluttanza dei consumatori all’acquisto. I prezzi delle erbe aromatiche già tagliate sono aumentati più volte quest'anno, rallentando di conseguenza le vendite. Ad esempio, il prezzo del prezzemolo riccio è superiore del 30% rispetto all'anno scorso". A preoccupare anche l'aumento dell'IVA (dal 1 gennaio 2024) al 19% nel settore della gastronomia.
Stand presso il mercato all'ingrosso di Colonia.
Differenziazione della gamma prodotti
Considerate le circostanze, Bouklata ha deciso di ampliare ulteriormente la sua gamma di prodotti. "Ora offriamo anche articoli come i peperoncini, sempre dal Marocco. Un altro pilastro sono le zuppe verdi: acquistiamo le materie prime, cioè sedano, porri e carote, dalla regione e lavoriamo noi stessi la merce nello stabilimento di Neuss. Questa si è rivelata un'ottima aggiunta al nostro assortimento durante la stagione fredda", conclude Bouklata.
Foto: Kräuter Express
Per maggiori informazioni:
Ahmed Bouklata
Kräuter Express
Großmarkt Köln - Germania
Tel: +49 221 937262 86
Fax: +49 221 937 262 87
Cell: +49 177 745 7395
Kraeuter.express@yahoo.de