Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I noli del cargo aereo proseguono il rialzo

Nella settimana 45 del 2023 (dal 6 al 12 novembre) è proseguita la crescita delle tariffe medie globali del trasporto aereo delle merci, secondo le rilevazioni settimanali di WorldACD Market Data, a fronte di una stabilizzazione dei traffici in termini di tonnellate. Questi ultimi mostrano un livello leggermente superiore a quello dello stesso periodo del 2022, sebbene non appaiono segnali di un picco della domanda, come tradizionalmente avviene in questo periodo prenatalizio.

Nella 45a settimana, le tariffe sono aumentate mediamente del 3% rispetto a quella precedente, con una punta del 6% in Asia Pacifico. Sopra la media anche i tassi verso l'Europa (+5%), il Nord America (+4%), il Medio Oriente (+4%) e l'Asia meridionale (+4%). Però, segnalano gli analisti, "i prezzi più alti dall'Asia Pacifico al Nord America potrebbero essere stati in parte gonfiati da interruzioni operative causate da forti nevicate all'aeroporto di Anchorage in Alaska".

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: