Nella settimana 45 del 2023 (dal 6 al 12 novembre) è proseguita la crescita delle tariffe medie globali del trasporto aereo delle merci, secondo le rilevazioni settimanali di WorldACD Market Data, a fronte di una stabilizzazione dei traffici in termini di tonnellate. Questi ultimi mostrano un livello leggermente superiore a quello dello stesso periodo del 2022, sebbene non appaiono segnali di un picco della domanda, come tradizionalmente avviene in questo periodo prenatalizio.
Nella 45a settimana, le tariffe sono aumentate mediamente del 3% rispetto a quella precedente, con una punta del 6% in Asia Pacifico. Sopra la media anche i tassi verso l'Europa (+5%), il Nord America (+4%), il Medio Oriente (+4%) e l'Asia meridionale (+4%). Però, segnalano gli analisti, "i prezzi più alti dall'Asia Pacifico al Nord America potrebbero essere stati in parte gonfiati da interruzioni operative causate da forti nevicate all'aeroporto di Anchorage in Alaska".
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa