Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Motta Cooperativa Agricola

Il calibro medio-piccolo degli agrumi non compromette un elevato tenore zuccherino

“Le temperature troppo miti di questi giorni e la mancanza di piogge stanno ritardando la campagna agrumicola siciliana delle arance a polpa bionda, che si presenta con una certa abbondanza di frutti di pezzatura medio-piccola. Il punto di forza è che i frutti presentano un grado zuccherino e un rapporto acidi-zuccheri superiore alla media del periodo. Trattandosi di un’annata di carica produttiva, solo in quei giardini (così chiamiamo gli agrumeti qui in Sicilia) con pochi frutti sulla pianta ci sarà la pezzatura, fermo restando che il calibro può ancora migliorare ancora se la maturazione dei frutti sarà sostenuta dall'arrivo delle piogge e del freddo”. Così riferisce Lucio Oliveri, amministratore unico della siciliana Motta Cooperativa Agricola.

Lucio Oliveri

I terreni della cooperativa Motta si estendono su una superficie complessiva di 230 ettari e sono ubicati nella fertile piana di Motta Sant'Anastasia (CT). Gli agrumi non subiscono alcun tipo di trattamento; vengono lavorati in un ampio stabilimento attrezzato con celle frigo di ultima generazione, con capiente magazzino e tre nuove linee di lavorazione.

“Credo sia importante ribadire - spiega Lucio Oliveri - che assicuriamo ai consumatori un prodotto con caratteristiche salutari uniche, ottenuto seguendo scrupolosamente i rigidi disciplinari di produzione. Oltre a conferire caratteristiche specifiche e uniche al prodotto, cerchiamo il più possibile di produrre in maniera ecosostenibile, rispettando il suolo e le falde acquifere. Tutti i nostri impianti sono irrigati a goccia, e in ogni azienda agricola e in quasi tutte le imprese dei nostri soci è un invaso per la raccolta delle acque".

"In questi giorni in cui le piante risentono della mancanza delle piogge, stiamo irrigando ogni giorno per dare il via tra un paio di settimane alla campagna del Tarocco Nucellare. Successivamente, da metà dicembre partiremo con il nostro prodotto di punta: le varietà pigmentate di Tarocco Ippolito e Tarocco Lempso. Quest'ultimo è un clone nucellare della varietà Tarocco, registrato dalla cooperativa con il nome commerciale Fragolino Arancia Rossa®".

"Con un certo orgoglio - conclude Lucio Oliveri - mi piace sottolineare che ho investito in comunicazione e fiere di settore con l'obiettivo di far conoscere questo agrume sui mercati. E' un'arancia apirene (senza semi), dalla forma sferoidale, peso medio di 250-300 grammi, con intensa pigmentazione sia della buccia sia della polpa e un giusto rapporto zuccheri/acidi: tali caratteristiche vengono esaltate dal tipo di terreno e dalla zona di produzione tipica. L'elevato tenore zuccherino - che si attesta, nella piena maturazione, intorno ai 13-14 gradi Brix - la lunga shelf life e una certa resistenza a mantenersi integro per le caratteristiche intrinseche della buccia, rendono questo agrume idoneo per la spedizione verso destinazioni lontane".

Motta Cooperativa Agricola commercializza agrumi in prevalenza sul mercato interno. E' presente sulle piazze del Nord Europa, soprattutto con le varietà pigmentate (Tarocco Lempso e Ippolito). Gli ordinativi del prodotto sui mercati esteri crescono mediamente del 20% l'anno, soprattutto in nazioni come Svizzera, Germania, Francia, Svezia e Paesi Bassi, molto sensibili a prodotti non trattati in superficie, coltivati in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Per maggiori informazioni:
Motta Cooperativa Agricola
Lucio Oliveri
Via Policara
Motta S. Anastasia (CT) - Italy
(+39) 339 3249605
(+39) 095 8164035
motta.coop.agr@virgilio.it
www.aranciarossailfragolino.it