"Gli amanti della cherimoya di tutto il mondo, dal Canada alla Giordania e all'Europa, preferiscono l'origine libanese", afferma Chady Kaadan, amministratore delegato del Kaadan Center. Secondo il coltivatore, la cherimoya libanese ha un grande potenziale ancora tutto da sfruttare.
Chady produce da oltre 14 anni la cherimoya, conosciuta anche come annona nel sud del Libano, ed esporta i suoi frutti in tutto il mondo. "I consumatori adorano l'annona libanese e la preferiscono ad altre origini. L'annona è una coltura autoctona del Libano e le condizioni naturali sono molto buone, il che si traduce in una maggiore succosità, mentre la cherimoya della concorrenza è più secca, oltre ad avere un sapore più dolce", dice Chady.
Il produttore aggiunge: "È vero che la cherimoya prodotta in altri Paesi ha quotazioni più competitive, ma i nostri prezzi sono giustificati dai costi di produzione più elevati, associati a una migliore qualità. Nonostante la differenza di prezzo, una volta che i consumatori scoprono l'annona libanese, semplicemente non vogliono sostituirla con un’altra origine, ed è quello che stiamo vedendo in Danimarca, Belgio, Canada, Francia, Germania e Giordania, dove i consumatori chiedono solo l'origine libanese. La domanda internazionale è così forte che a Kaadan esportiamo il 95% della nostra produzione".
Anche se il frutto in sé non è mainstream, Chady vorrebbe che anche il consumatore europeo scoprisse l'origine libanese. "Abbiamo una grande capacità produttiva e saremo in grado di stare al passo con l'aumento della domanda".
Per maggiori informazioni:
Chady Kaadan
Kaadan Center
+96170500520
Email: info@kaadancenter.com
www.kaadancenter.com