Una nuova campagna agrumicola sta per iniziare e a prepararsi per la commercializzazione non sono soltanto le aziende agricole ubicate nei diversi areali agrumetati meridionali, ma anche le imprese del settore packaging.
A tale riguardo, il responsabile commerciale di Pack System, Antonio Castelluccio, società specializzata nella lavorazione di imballaggi in cartone, plastica e legno, precisa che le aspettative rispetto alla campagna in partenza sembrano essere cautamente ottimistiche. "i volumi di prodotto disponibile sulle piante, a differenza di quanto accaduto per drupacee e uva, sembrano essere soddisfacenti, in linea o addirittura superiori rispetto allo scorso anno. Ciò spinge le aziende agrumicole a programmare al meglio i prossimi mesi, richiedendo discreti volumi di imballaggi. Nella passata campagna degli agrumi, il volume complessivo degli imballaggi da noi venduti, sia primari sia secondari, è stato di oltre 2 milioni di pezzi. Per quest'anno, salvo episodi socio-economici che possano destabilizzare il mercato, contiamo di incrementare ulteriormente le vendite, grazie all'avvicinarsi di nuove aziende agricole interessate a lavorare con noi. L'incertezza che continua a regnare a livello globale non ci permette però di fare delle stime accurate".
Infatti, anche quest'anno, la principale incognita rimane quella legata ai consumi. Sebbene l'inflazione scenda gradualmente, per i beni di largo consumo il carrello della spesa continua invece a essere pesante. "Gli operatori temono che la costante contrazione della domanda di ortofrutta possa colpire pure gli agrumi. È difficile prevedere l'andamento delle vendite e, di conseguenza, anche degli imballaggi. Per ora si respira un'aria quasi serena".
Sono giorni di scelte e di programmazione, per gli agrumicoltori. "I nostri clienti sono ubicati principalmente in Basilicata, Puglia e Calabria - spiega Castelluccio - Settembre è un periodo di incontri, di valutazioni tecniche e di conferme degli ordinativi, in quanto, tra qualche settimana, le prime clementine precoci saranno raccolte. Sugli imballaggi, c'è una maggiore attenzione verso la sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un graduale aumento nell'utilizzo di imballaggi in carta, soprattutto per quanto riguarda quelli primari. Una tendenza che sembra essere ancora più marcata nella stagione 2023/24. La plastica continua a perdere sempre più terreno, a discapito di soluzioni più sostenibili. Il packaging tipico per gli agrumi alla rinfusa da 2-3 kg sono i bauletti in cartone, anche insieme a imballaggi secondari più grandi come il 50x30 cm o il 60x40 cm. Si tendono a preferire vaschette in cartone di diverse dimensioni (da 1kg a 2,5 kg), sia perché hanno un minore impatto ambientale sia perché offrono una maggiore personalizzazione grafica rispetto all'equivalente in plastica".
Per maggiori informazioni:
Pack System Srl
Via Bellini, 11
75025 Policoro (MT)
+39 0835 901068 - 339 2018577
packsistem@libero.it
packsistem.com