"Alla Aartsen non ci si annoia mai. Essere costantemente in movimento ci fa sentire a nostro agio - afferma Menno van Breemen - E questo non perché siamo irrequieti, ma perché siamo molto ambiziosi. Lo stesso vale per l'Asia, dove dal 2012 perseguiamo la stessa strategia adottata in Europa e in Benelux. Il gruppo Aartsen importa prodotti (tutti freschi - una gamma vastissima) da 700 produttori in tutto il mondo e in Asia seguiamo la stessa strategia da anni, con oltre 300 partner sul fronte della produzione. Come in Europa, vendiamo a una gamma molto ampia di clienti".
Ogni anno Aartsen Asia rifornisce circa 200 clienti (grossisti di primo livello, secondo livello, terzo livello, hotel e catering, venditori ambulanti, industria, rivenditori, scuole, vendite online, ma in Asia anche diversi supermercati) in 17 Paesi diversi, con i migliori prodotti realizzati dai loro coltivatori. "Non vogliamo essere i più grandi, ma ci sforziamo di essere i migliori nel nostro campo. Come estensione dei nostri coltivatori, il nostro compito è quello di mettere i prodotti giusti al posto giusto per ottenere il miglior risultato sul mercato. Si tratta di una realtà estremamente diversificata, un vero e proprio sportello unico per l'Estremo Oriente", afferma Menno.
"È troppo facile pensare che una nazione offra sempre i prezzi migliori. In realtà, all'interno dei diversi Paesi asiatici ci sono grandi differenze. Dal momento che forniamo ai nostri clienti i prodotti giusti per 52 settimane all'anno, ricopriamo una posizione di forza. Non siamo stagionali e questo ci permette di differenziarci nettamente dal mercato. Inoltre, ci sforziamo sempre di attingere a nuovi segmenti di mercato o a nuove città di distribuzione".
Clicca qui per ingrandire l'immagine
Una posizione solida nel Sud-Est asiatico
"Il successo della distribuzione in Estremo Oriente non può essere dato per scontato. L'approccio in Corea è diverso da quello di Malesia, Vietnam, Thailandia, Cambogia, Filippine o Cina. Pertanto è essenziale la presenza di persone locali che parlino le lingue e comprendano le culture, oltre ad essere presenti sui mercati quando necessario. Un ingrediente fondamentale per il nostro successo è il nostro personale proveniente da questi paesi. La Cina è molto importante come mercato principale, ma la crescita nel Sud-Est asiatico è in forte sviluppo. Il 60% dei circa 10 milioni di cassette di frutta che vendiamo in Estremo Oriente si trova fuori dalla Cina".
"Oseremmo anche dire di avere una posizione di leadership nel Sud-Est asiatico. Con il desiderio di molti produttori di diversificare i loro mercati di vendita, questo è spesso un buon abbinamento. Anche se siamo sempre chiari al riguardo, non escludiamo alcun mercato. La forza di Aartsen è la diversificazione. E offriamo questo servizio ai nostri partner sia per il mercato del Benelux che per l'Asia, dove siamo 1 Aartsen".
Branding in Asia
"Come in Europa, anche in Asia abbiamo una strategia di branding basata sui migliori prodotti di una determinata origine. Colleghiamo un marchio a un'origine. Insieme ai nostri coltivatori, ci assicuriamo di avere la più ampia gamma possibile nei nostri marchi. Una condizione è sacra: la qualità! Per 365 giorni all'anno i clienti devono poter contare sul nostro marchio. Il Grandezza è un ottimo esempio in Asia, dove i clienti si fidano ciecamente del nostro marchio con prodotti provenienti dal Sud America e dall'Australia. Stiamo anche lavorando a un marchio di agrumi e di piccoli frutti/ciliegie. Stay tuned!".
IT - Fresh
"Dopo il successo dell'implementazione del nostro nuovo sistema ERP Fresh nel Benelux, stiamo sviluppando un sistema Fresh in Asia. Da un lato, l'obiettivo è quello di essere pronti internamente per l'ulteriore crescita della nostra azienda, dall'altro vogliamo portare il flusso di informazioni per le nostre relazioni a un livello superiore. Pensate alle informazioni sui prezzi, alle panoramiche sulle scorte e ai rapporti sul controllo qualità, tra le altre cose: è così che noi come Aartsen lavoriamo sempre per migliorare ulteriormente il servizio ai nostri partner".
Aartsen sarà presente in fiera sia a Hong Kong (Asia Fruit Logistica 6-8 settembre, Hall 5-Stand 5E30) che a Madrid (Fruit Attraction 3-5 ottobre, Hall 4-Stand 4D06). "Dopo tre anni di assenza Asia Fruit Logistica torna nella nostra città natale, Hong Kong, e ne siamo immensamente orgogliosi. Invitiamo tutte le relazioni esistenti e nuove ai nostri stand", conclude Menno.
Per maggiori informazioni:
Menno van Breemen
Aartsen
Tel: +31 (0)76 52 48 105
Cell: +31 6 34 37 13 58 (Paesi Bassi)
Cell: +852 93 19 80 78 (Hong Kong)
menno.van.breemen@aartsen.com
www.aartsen.com