Ridurre le quantità di acqua, ma migliorando le rese grazie all'uso dell'irrigazione a impulsi. Ai primi di agosto si è svolta a Codigoro (Ferrara, presso l'azienda agricola Vertuani) una giornata tecnica sul pomodoro da industria, promossa da Scarabelli Irrigazione.
![]() | ![]() |
"In qualità di Scarabelli Irrigazione - afferma il referente Stefano Vertuani - desideriamo esprimere la partecipazione e collaborazione all'evento. L'uso innovativo del sistema di controllo dell'irrigazione a distanza tramite la centralina Agronic 2500, con il supporto dell'intelligenza artificiale (IA), ha portato a risultati eccezionali nella gestione dell'irrigazione e della fertirrigazione. Durante l'esperimento, siamo stati in grado di monitorare attentamente e ottimizzare le quantità di acqua e fertilizzante somministrate alle piante di pomodoro da industria".
Le produzioni nette a pagamento ottenute in seguito all'applicazione di questa innovativa tecnologia sono le seguenti:
- Settore 4+ guidato da intelligenza artificiale e gestito con turni brevissimi ripetuti durante la giornata, 148,8 ton/ha.
- Settore 5+ guidato da intelligenza artificiale e gestito con turni irrigui giornalieri, 133,9 ton/ha.
- Settore 5 gestito attraverso sonde di umidità del suolo senza il contributo dell'intelligenza artificiale 120,5 ton/ha.
"Circa la riduzione del consumo di acqua: grazie all'implementazione dell'irrigazione a impulsi abbiamo ridotto il consumo complessivo di acqua per l'irrigazione del 15%, contribuendo così a una gestione più sostenibile delle risorse idriche".
E inoltre: mantenimento dell'umidità ottimale del suolo: la strategia ad alta frequenza ha permesso di mantenere un livello di umidità ideale del suolo durante l'intera giornata, contribuendo a una crescita sana e vigorosa delle piante.
Aumento della concentrazione di nutrienti: L'approccio di irrigazione a impulsi ha favorito un'elevata concentrazione di nutrienti nella rizosfera, con conseguente miglioramento della salute delle piante e aumento del grado brix. (+3.9% ).
"Questi risultati sono il frutto del vostro contributo e della collaborazione nell'esplorare soluzioni innovative per l'agricoltura moderna. Continueremo a lavorare duramente per migliorare e affinare ulteriormente questa tecnologia, al fine di offrire sempre migliori soluzioni ai nostri clienti. Desideriamo ringraziarvi ancora per il vostro impegno e la vostra partecipazione a questo progetto. Siamo aperti a ulteriori discussioni e a future collaborazioni per sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia nell'agricoltura", ha concluso Vertuani.
In sintesi, la prova d'irrigazione a impulsi, cioè l'irrigazione a piccole quantità e ad alta frequenza, ha portato a questi ulteriori risultati:
• ridurre l'acqua di irrigazione totale del 15%;
• mantenere un livello di umidità ottimale del suolo durante tutta la giornata;
• mantenere un'elevata concentrazione di nutrienti nella rizosfera;
• migliorare la resa del pomodoro da industria del 10- 20%.
Per maggiori informazioni
Scarabelli Irrigazione
Via Viadagola, 48
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
+39 051.763.363
www.scarabelli.it