Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Marcel van der Pluijm (Feeling Fresh) sulle esportazioni di peperoni olandesi:

"Le tariffe di spedizione per via aerea sono tornate ai livelli pre-pandemici prima del previsto"

La stagione delle esportazioni di peperoni olandesi è iniziata in ritardo rispetto agli altri anni. "Soprattutto viste le tariffe di trasporto aereo più basse, ci aspettavamo di poter iniziare a giugno e quindi di poter beneficiare delle vendite in prossimità della festività del 4 luglio, ma non è successo. Infatti, è stato solo nella seconda metà di luglio che si è liberata la domanda dal Nord America, perché fino ad allora era ancora disponibile una quantità sufficiente di prodotto canadese e messicano", afferma Marcel van der Pluijm, di Feeling Fresh.


Marcel van der Pluijm

Nel frattempo le esportazioni sono decollate. "Nelle ultime due settimane abbiamo concluso dei buoni affari. I prezzi dei peperoni si sono ripresi e in particolare quelli dei peperoni gialli e arancioni sono aumentati notevolmente. Tuttavia, ci aspettiamo un aumento dell'offerta. Speriamo che questo porti a una buona continuazione del mese di agosto", dice l'esportatore, che ha come prodotto principale i peperoni, integrati da prodotti come melanzane, peperoni e porri.

"La cosa più importante di quest'anno è che le tariffe di trasporto aereo sono tornate ai livelli pre-pandemia. È successo prima di quanto mi aspettassi. Pensavo che tali tariffe verso la costa orientale si sarebbero aggirate intorno a 1 euro/kg, ma sono scese ulteriormente. Il tasso di cambio, tuttavia, è un po' meno favorevole rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. All'epoca il cambio tra Euro e Dollaro erano uno a uno. Ora il Dollaro è più debole del 10% rispetto all'estate scorsa, ma le tariffe di trasporto aereo più basse compensano sicuramente questo svantaggio".

"La finestra di fornitura del mercato nordamericano è diventata molto più piccola negli ultimi anni. In particolare, l'aumento dei raccolti canadesi e messicani ha limitato le opportunità di esportazione per gli esportatori olandesi. Allo stesso tempo rimane anche il fatto che quando la domanda dall'America esplode, spesso lo fa a tutta forza. Sono convinto che le esportazioni verso gli Stati Uniti non scompariranno mai", conclude Marcel.

Per maggiori informazioni:
Marcel van der Pluijm
Feeling Fresh
+31 (0)6 53 37 28 91
marcel@feelingfresh.nl
www.feelingfresh.nl