Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Combimetal Carrera

Fragole in fuori suolo fino a 3 file: quattro nuovi impianti in altrettante aziende del Sud

Il sistema di coltivazione delle fragole su 2 o 3 file marchiato Combimetal Carrera è in fase di installazione in Puglia, Basilicata e Calabria, con quattro nuovi impianti.

"C'è chi ci ha dato fiducia nella passata stagione sperimentando, magari prima su poche file, il nostro innovativo impianto in fuori suolo. Ora, dopo averne constatato i diversi vantaggi, è tornato a investire superfici maggiori per la campagna fragolicola 2023/24. Fino alla prima decade di settembre, installeremo 4 nuovi ettari in altrettante imprese agricole, che operano nelle province di Lecce, Cosenza, Crotone e Matera. Le aziende stanno preparando e livellando il terreno, nell'attesa del nostro arrivo per il montaggio. La trafilatura delle componenti ferrose viene effettuata direttamente in campo, grazie alla nostra macchina trasportabile capace di lavorare fino alla lunghezza dell'intera serra (40 metri), in modo da poter ridurre al minimo le giunture tra una lamiera e l'altra".

Così commenta Antonio Carrera, ideatore degli impianti innovativi per la produzione di fragole fino 3 file regolabili in altezza. La Combimetal Carrera, azienda specializzata nella lavorazione e fabbricazione di strutture in acciaio, comprese quelle serricole, negli ultimi due anni ha già realizzato circa 20 ettari in diverse regioni italiane, come Sardegna, Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Marche.

L'impianto, con 3 gronde distanti tra loro 50 cm, consente di migliorare notevolmente le condizioni del lavoro svolto in campo, non solo delle raccoglitrici, ma anche da parte di tutta quella manodopera che lavora dall'inizio alla fine della campagna, inclusi i trapianti. L'impianto in fuori suolo garantisce una maggiore produttività e un luogo di produzione più pulito e ordinato.

Clicca qui per ingrandire l'immagine

"Sebbene siano crescenti l'interesse e la curiosità verso il fuori suolo - continua Carrera - non mancano però lo scetticismo e la diffidenza degli imprenditori agricoli, magari scottati da vecchi investimenti non riusciti. Nella stagione fragolicola passata, clienti e potenziali clienti hanno fatto visita agli impianti già esistenti in diversi periodi dell'anno, al fine di valutare il comportamento della pianta, dall'emissione dei primi fiori fino alla conclusione della raccolta".

"Probabilmente, abbiamo lanciato sul mercato questo nuovo sistema di coltivazione nel periodo peggiore. Prima la pandemia, poi i rincari delle materie prime, la crisi energetica e infine le tensioni internazionali per la guerra in Ucraina hanno infatti generato delle crisi socio-economiche significative. L'incertezza, regnante a livello globale, ha frenato gli investimenti delle aziende e ha portato gli imprenditori a non avere uno sguardo sereno sul futuro. Ora la situazione è migliorata, con una riduzione dei prezzi delle materie prime fino al 40%; riteniamo che avremo le risposte migliori in termini di nuove installazioni nella campagna fragolicola 2024/25".

Per maggiori informazioni:
Combimetal Carrera Srl
Via Lido 3
75025 Policoro (MT) - Italy
+39 0835 973481
combimetalcarrerasrl@gmail.com

combimetalcarrera.it