Hanno 24 e 25 anni Andrea Totis e Lorenzo Cremonesini, quarta generazione dell'azienda Casa Nuova di Villanova sull'Arda (Piacenza). Si parla tanto di ricambio generazionale e i due cugini ne sono un esempio. "La nostra azienda conta 130 ettari e coltiviamo pomodoro da industria, cipolla, scalogno ed estensive. Abbiamo visto che in agricoltura vi sono ancora possibilità di reddito, per questo abbiamo deciso di continuare", affermano Totis e Cremonesini.
I due giovani sono stati coinvolti nell'ambito di AgriManager, il progetto sviluppato da Agri 2000 ed Emilbanca, allo scopo di accrescere le competenze imprenditoriali delle imprese agricole e agroalimentari.
"Abbiamo deciso di continuare, ma nell'ottica di un continuo sviluppo imprenditoriale. Ad esempio, grazie alla guida di precisione, nell'ambito dell'agricoltura 4.0, abbiamo reso possibile un risparmio di carburante, di fertilizzanti e agrofarmaci fra il 10 e il 15%. Che, su 130 ettari, a fine anno rappresentano una cifra considerevole".
Andrea Totis e Lorenzo Cremonesini
Tramite la guida di precisione, e con l'utilizzo di software che mappano le coltivazioni tramite rilievi satellitari, fertilizzanti e fitofarmaci sono distribuiti solo ed esclusivamente dove servono, andando a soddisfare anche le necessità "green" di cui tanto oggi si sente parlare.
"AgriManager - commenta Camillo Gardini, CEO di Agri2000 - è un percorso unico in Europa per far crescere le conoscenze degli imprenditori agricoli dei nostri territori. E' sempre più importante passare dalla mentalità di agricoltori a quella di imprenditori".
Per maggiori informazioni
www.agri2000net.com