Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jurgen Duthoo, Warnez Potatoes:

"È quasi impossibile spiegare ai clienti i prezzi elevati delle patate"

Il mercato delle patate sta attraversando un periodo difficile, con prezzi molto alti e carenza di tuberi di qualità. "Le patate importate sono molto costose e il nuovo raccolto è estremamente problematico. Le difficoltà risalgono all'estate del 2022", ha esordito Jurgen Duthoo dell'azienda belga Warnez Potatoes.

"Tutta la stagione è stata difficile. L'estate 2022 è stata molto secca, quindi le patate si sono sviluppate più velocemente durante lo stoccaggio. Siamo stati quindi costretti a passare alle importazioni già a maggio, quando Israele ed Egitto erano sul mercato, ma anche loro avevano problemi di qualità. Abbiamo dovuto pagare molto per avere tuberi di buona qualità. È successa la stessa cosa con Spagna e Portogallo, dove la siccità ha causato rese inferiori e carenza di calibri".

© Warnez Potatoes

Ciò significa che, per realizzare un qualsiasi profitto, il confezionatore ha dovuto trasferire i costi. "Ma è difficile trasferire tutto alla vendita al dettaglio. La materia prima costa praticamente il doppio, ma spiegarlo ai clienti è critico. E i consumatori non pagheranno il doppio per le patate. I prezzi sono leggermente aumentati, ma sfortunatamente non si può trasferire tutto", ha detto Jurgen.

Stagione di coltivazione problematica in Belgio
Lo specialista quindi spera in una certa distensione del mercato nei prossimi giorni, anche se i nuovi raccolti in Belgio, così come ad esempio in Germania, non sembrano promettenti. "Il prossimo passo potrebbe essere la Germania ma, considerando la situazione, già si vede che neanche lì saranno più economiche. Inoltre, è iniziata la stagione belga, ma tutti sanno che le condizioni non sono quelle ideali. Il clima freddo e umido di marzo e aprile ha impedito ai coltivatori di lavorare nei campi fino a maggio".

"Anche le patate da semina hanno parecchi problemi, in parte a causa delle già citate condizioni estive del 2022, quando sono state estirpate. Inoltre, i coltivatori che avevano tuberi da semina pronti da piantare, non sono riusciti a entrare nel campo. Poiché stavano lentamente germogliando, sono state rimosse prima che potessero andare nel terreno. Questo non ne ha migliorato la qualità", ha spiegato Jurgen.

"Dopo la semina è seguito un lunghissimo periodo di siccità che ha richiesto un'irrigazione molto intensa per ammorbidire il terreno. Pertanto ora, nonostante alcune piogge, lo sviluppo del campo è diverso a seconda della zona: in alcune c’è già una buona crescita, ma altre non hanno nessun tubero, o in altre aree le piante stanno anche parzialmente marcendo. È difficile da quantificare, ma è senza dubbio una situazione che preoccupa".

Cosa prevede lo specialista nel prossimo futuro? "Le piogge di luglio potrebbero essere ottime per le patate, ma per ora sono previste scarse precipitazioni", ha affermato Duthoo. "Qualche sporadico acquazzone, ma non abbastanza per salvare il raccolto. Avremo bisogno di risorse idriche, quindi sembra che la stagione 2023 inizierà in modo problematico. Per un po', dovremo guardare alle importazioni".

"Ma, come già accennato, sono molto costose. La domanda è quando ci sarà una riduzione dei prezzi. Si parla di un'espansione della superficie coltivata a patate del 2% in Belgio, ma se le rese saranno basse, questo ovviamente non significherà maggiori volumi. Le prossime settimane saranno frenetiche", ha concluso Jurgen.

Per maggiori informazioni:
Jurgen Duthoo
Warnez Potatoes
2L Marialoopsesteenweg
8700, Tielt, Belgio
+32 (0) 514 00 812
info@warnezpotatoes.be
www.warnezpotatoes.be