La patata dolce sta conquistando sempre più spazio sul mercato europeo. Ad affermarlo è Pat Fitzgerald, amministratore delegato della NativaLand Ireland. "Le importazioni di patata dolce nell'Unione europea continuano ad aumentare ogni anno. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sempre di più sull'offerta egiziana e sudafricana, che assicura fornitura per tutto l'anno per i compratori europei. Con l'avvicinarsi della stagione delle esportazioni del 2025, è fondamentale che i fornitori egiziani sul mercato Ue siano consapevoli dello status legale delle varietà registrate e, per l'Egitto, Nativaland è il punto di contatto autorizzato nell'Ue. Le varietà di patata dolce, così come quelle di fragole, mirtilli, mele e uva da tavola, comprendono cultivar sviluppate da selezionatori e registrate nell'ambito della normativa europea sulla protezione delle nuove varietà vegetali. Per poter essere commercializzate nell'Ue, è obbligatorio il pagamento dei diritti di privativa vegetale al selezionatore".
Gli acquirenti hanno a disposizione una whitelist di licenziatari autorizzati, utile a garantire che le varietà protette vengano acquistate nel rispetto della legalità," afferma Fitzgerald. "Esportatori e importatori hanno l'obbligo legale di assicurarsi che le commissioni o royalty siano corrisposte ai costitutori. Nel caso delle varietà sviluppate dal Louisiana State University AgCenter (LSUAC), le commissioni vengono riscosse da NativaLand Ireland per conto dell'istituto statunitense. I contratti di licenza tra Nativaland e i suoi licenziatari autorizzati per le varietà protette, in particolare Bellevue, Evangeline, Orleans e altre varietà elencate su www.nativaland.com, vengono emessi annualmente. Anche nel 2025, sarà a disposizione degli acquirenti una whitelist ufficiale di licenziatari autorizzati, per identificare i venditori che operano in conformità con la normativa Ue sulla privativa per le varietà vegetali".
Si tratta di un periodo di grande attività per la NativaLand, poiché è il momento di rinnovare le licenze per le varietà di patate dolci. Fitzgerald spiega: "NativaLand sta attualmente rinnovando le licenze per le principali varietà di patate dolci, il che è fondamentale per il mantenimento di attività fluide e legali. Un rinnovo tempestivo è essenziale per evitare le interruzioni nel processo di esportazione e importazione e garantire l'accesso continuo ai mercati europei, che sono fortemente regolamentati e richiedono un rigoroso rispetto delle normative".
Fitzgerald sottolinea che il mancato rinnovo delle licenze potrebbe comportare, tra le altre restrizioni, il sequestro delle spedizioni. "Mantenere una licenza attiva e aggiornata non è semplicemente un obbligo legale, ma una mossa strategica cruciale per il successo a lungo termine di qualsiasi azienda che esporta nell'Unione europea. Una licenza valida garantisce agli esportatori nell'Ue un accesso continuo al mercato, consentendo lo sdoganamento delle spedizioni senza ostacoli legali o ritardi all'importazione. Il mancato rinnovo della licenza entro i termini previsti può comportare gravi conseguenze, come il sequestro della merce, ingenti sanzioni secondo la normativa Ue sui diritti di privativa per le varietà vegetali e potenziali restrizioni alla libera circolazione delle merci. Oltre a garantire il rispetto dei requisiti legali, il rinnovo della licenza offre agli esportatori un accesso continuo a nuove varietà premium di patate dolci. Queste varietà sono molto richieste sul mercato europeo e avere una licenza all'esportazione garantisce agli esportatori di soddisfare gli standard e i requisiti specifici del mercato europeo, offrendo loro un vantaggio competitivo".
"Richiediamo agli esportatori di fornire informazioni dettagliate sui loro piani di produzione ed esportazione per la stagione 2025. Tali informazioni includono i dati sulla superficie totale coltivata per ogni varietà con licenza e il volume di esportazione stimato per la prossima stagione. Disporre di questi dati ci permetterà di procedere al rinnovo in modo efficiente e di garantirvi la piena operatività all'avvio della stagione, evitando ritardi o complicazioni. Raccomandiamo pertanto di trasmettere queste informazioni quanto prima, così da scongiurare eventuali criticità dell'ultimo minuto. Una comunicazione tempestiva contribuisce a garantire il regolare proseguimento delle vostre attività commerciali, senza interruzioni".
"Siamo pronti ad assistervi con i rinnovi delle licenze e garantire una stagione di esportazione 2025 di successo per le patate dolci. Rinnovare tempestivamente il contratto di licenza è fondamentale per mantenere il vantaggio competitivo sul mercato europeo e sostenere la crescita della vostra attività. Non vediamo l'ora di collaborare con gli importatori nell'Ue e gli esportatori egiziani per rendere il processo di rinnovo il più agevole possibile", conclude Fitzgerald.
Per maggiori informazioni:
Pat Fitzgerald
NativaLand
+353 87 260 3473
[email protected]
www.nativaland.com