Le importazioni di frutta e verdura in Italia stanno guadagnando terreno, a scapito delle esportazioni. Le fluttuazioni della produzione legate ai cambiamenti climatici e alla carenza di manodopera spingono sempre di più il mercato verso i prodotti d'importazione. "Le aziende italiane devono adattarsi alle nuove condizioni commerciali", osserva Vania Pellizzaro, responsabile per il mercato italiano di StoneX Global Payments. StoneX effettua pagamenti in oltre 140 valute in più di 180 Paesi.
I volumi delle importazioni italiane di frutta e verdura sono aumentati del 4,2%, il valore del 11,7%I dati di Fruitimprese mostrano che nel 2022 il volume totale delle esportazioni di ortofrutta italiana è diminuito dello 0,4%. Al contrario, i volumi delle importazioni sono aumentati del 4,2%. In particolare, l'aumento delle importazioni di ortaggi (+14,4%) e agrumi (+14,8%) ha contribuito a questa crescita. In termini di valore, le importazioni italiane sono aumentate dell'11,7%.
Secondo Vania, con l'aumento delle importazioni di frutta e verdura, gli importatori hanno ancora molto da guadagnare dal punto di vista finanziario. "La maggior parte delle grandi aziende ha la conversione valutaria sotto controllo, ma questo è spesso un territorio inesplorato per le medie e piccole imprese. Queste ultime, quindi, pagano regolarmente costi di cambio troppo alti perché sono completamente alla mercé dei capricci delle banche locali".
StoneX è specializzata nei cosiddetti "pagamenti transfrontalieri" di valute meno comuni. "La nostra forza risiede in parte nella nostra rete di banche corrispondenti. Quando si vuole convertire una valuta, deve sempre esserci un cambio. Non tutte le banche sono in grado di effettuarlo", afferma Vania. "Noi abbiamo un rapporto diretto con le banche locali in Africa, Asia e America Latina. Quindi, possiamo sempre offrire il miglior tasso di cambio locale ed effettuare i pagamenti alla data di valuta corretta".
Filiale in Brasile
Il Brasile è un ottimo esempio del servizio offerto da StoneX, che ha aperto una filiale nel Paese per agevolare i commercianti nei pagamenti in entrata e in uscita. "Ciò offre ottime opportunità agli importatori italiani di frutta tipica brasiliana come mango, fichi e uva. Tali transazioni sono ancora molto spesso effettuate in euro e poi convertite nella valuta locale. Pagando in valuta locale si può risparmiare qualche punto percentuale in più", spiega Vania.
In quanto Paese commerciale e riesportatore per eccellenza, i Paesi Bassi hanno da tempo un'enorme quota di mercato in import. Tuttavia, l'azienda offre a questi importatori ed esportatori gli stessi servizi. "La nostra vasta rete di banche corrispondenti ci permette di far competere le banche locali per la valuta", aggiunge Jerome de Graaf, senior sales manager di StoneX Global Payments per il Benelux. "Di conseguenza, otteniamo sempre il tasso più competitivo del mercato. Inoltre, i fondi arrivano rapidamente sul conto del fornitore. Il nostro servizio è trasparente e non comporta costi imprevisti".
Vania e Jerome hanno recentemente partecipato a Macfrut 2023 (clicca qui per accedere alla fotogallery dell'evento), uno degli eventi più importanti del settore ortofrutticolo che si è tenuto a Rimini. "La fiera ci ha offerto un'opportunità unica di entrare in contatto con numerose piccole e medie imprese italiane. Durante i nostri colloqui, abbiamo appreso che la tendenza a importare frutta e verdura è in aumento e che molte aziende stanno esplorando opportunità in Africa e in Sud America per espandere la loro produzione".
"Questa crescente domanda di terreni e superfici coltivabili si tradurrà inevitabilmente in una maggiore necessità di fondi da inviare a questi Paesi. Di conseguenza, riteniamo che la nostra azienda possa fungere da punto di contatto ideale per queste imprese, facilitando il trasferimento agevole dei fondi e consentendo loro di raggiungere i propri obiettivi commerciali".
Per maggiori informazioni:
Vania Pellizzaro / Jerome de Graaf
StoneX Global Payments
Vania.Pellizzaro@StoneX.com
Jerome.deGraaf@StoneX.com
www.payments.stonex.com