Con poco meno di 1100 ettari coltivati quest'anno, 12 mila addetti impegnati nella raccolta e 9 comuni interessati, il Metapontino (in Basilicata) è l'areale italiano più importante per la produzione di fragole. Non a caso, sabato 29 e domenica 30 aprile 2023, si è svolta a Scanzano Jonico la prima Sagra della Fragola, alla quale hanno preso parte diverse aziende agricole locali per celebrare un prodotto che rappresenta la punta di diamante del settore agricolo della regione.
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico!
In totale, sono stati 23 gli spazi espositivi, tra aziende agricole, imprese di servizi e associazioni di categorie, ma a decine si sono contate pure le collaborazioni che hanno contributo alla buona realizzazione della manifestazione.
Un evento molto partecipato. Un clima di festa, durato due giorni, con stand espositivi e degustazioni di frutta fresca o prelibatezze a base di fragole. L'iniziativa ha visto, da parte dei diversi espositori, la voglia di raccontare ai visitatori quanto impegno e passione ci siano dietro tale coltivazione, nonostante le difficoltà climatiche registrate nella stagione in corso.
Don Antonio, tra gli organizzatori dell'evento, ci riferisce: "Sono decenni che si coltiva la fragola in questa splendida regione, ma nessuno finora ha mai pensato a una vera e propria sagra totalmente dedicata. Come parrocchia, conosciamo quali sono le ricadute socio-economiche che questa coltivazione è in grado di apportare per l'intero Metapontino. Le aziende agricole hanno donato oltre 400 padelline di fragole, poi utilizzate sia per la degustazione sia per la preparazione di piatti. Ci auguriamo che questa sia soltanto la prima di tante edizioni".
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico!
Da parte sua Filippo Corvaglia, tra gli espositori presenti alla sagra, ci spiega: "Non ci aspettavamo un'affluenza così massiccia già dai primi minuti dopo l'apertura degli spazi espositivi. L'evento è riuscito alla grande. Nonostante manchi circa un mese al termine della stagione, queste manifestazioni contribuiscono a valorizzare e promuovere il vessillo della nostra regione. Occasioni che consentono inoltre di far aumentare il consumo, compreso quello locale, che spesso diamo per scontato. La fragola è un articolo sano e ideale anche per l'alimentazione dei più piccoli".
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico!
Per maggiori informazioni:
Sagra della Fragola - Comitato organizzatore
+39 347 174 2246