Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
29 e 30 aprile a Scanzano Jonico

Sagra della Fragola, nuovo appuntamento per celebrare le produzioni della Basilicata

Una primavera ricca di appuntamenti, per la Fragola di Basilicata. Iniziative che si susseguono già da diverse settimane nei diversi areali produttivi del Metapontino, con l'intento di promuovere un prodotto che rappresenta la punta di diamante del settore agricolo locale. Tra i prossimi eventi, c'è anche la prima Sagra della Fragola, prevista a Scanzano Jonico il 29 e 30 aprile, il cui programma è però ancora in fase di definizione.

La fragolicoltura rappresenta una delle principali attività economiche, in Basilicata, pesando per un 22% del Pil agricolo regionale, con circa 12 mila addetti impegnati nei mesi di grande raccolta. Più di mille gli ettari dedicati quest'anno e un valore commerciale che si aggira intorno ai 100 milioni di euro.

La partecipazione alla sagra da parte delle diverse aziende produttrici è già notevole, tanto che tutti gli stand disponibili sono stati prenotati. Circa 20 le società o magazzini che forniranno gratuitamente le fragole, per offrirle ai visitatori e consegnarle agli chef che le prepareranno sotto diverse forme e gusti.

Previsto anche un talk show organizzato da Agrilinea dal titolo "Oltre alla fragola Igp", nel quale si susseguiranno alcuni protagonisti del comparto, sia pubblici che privati, con un focus sul miglioramento delle condizioni di lavoro della manodopera, in prevalenza straniera, ma ben integrata nella comunità. 

La particolarità dell'iniziativa è che tra gli organizzatori c'è anche una parrocchia, insieme al comune di Scanzano e alla Provincia di Matera. "La fragola riveste un ruolo importante per l'intera economia locale, pertanto è opportuno che debba avere un suo momento di celebrazione - spiega il parroco Don Antonio - I festeggiamenti partiranno dal pomeriggio di sabato 29 aprile e continueranno fino a domenica sera. Siamo rimasti stupiti dall'interesse e dalla voglia delle attività imprenditoriali nel voler contribuire alla realizzazione dell'evento. La fragola di Basilicata è storia, ricerca, sacrificio e business".

Clicca qui per la locandina. 

Per maggiori informazioni:
Sagra della Fragola - Comitato organizzatore
+39 347 174 2246