Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Iurie Fala, Ceo Moldova Fruct,:

"La Moldavia sta diversificando per gradi il suo mercato d'esportazione delle mele"

Secondo Iurie Fala, amministratore delegato di Moldova Fruct, l'associazione dei coltivatori ed esportatori di frutta della Moldavia, sta esportando meno mele nei Paesi della CSI (mercati russo, bielorusso e uzbeko), rispetto a un paio di anni fa.

"La Moldavia tende continuamente a diversificare il mercato delle esportazioni di mele, con una quota decrescente destinata ai Paesi della CSI, mentre altre destinazioni sono in crescita. Nei primi tre mesi del 2023, l'84% delle oltre 95.000 tonnellate di mele moldave esportate è andato nei Paesi della CSI, in calo rispetto al 92% dello stesso periodo dello scorso anno e al 99% del 2020".

Osservando gli altri mercati che potrebbero essere interessanti per le mele moldave, Fala ritiene che quello del Medio Oriente sia un mercato forte. "I principali mercati alternativi a cui si rivolge la Moldavia sono il Medio Oriente e l'Unione europea. Più di 5.400 tonnellate di mele del raccolto 2022 sono state esportate in Paesi del Medio Oriente, tra cui Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar e Oman, il doppio rispetto alle 2.700 tonnellate dello stesso periodo dell'anno scorso. La Moldavia ha esportato 7.000 tonnellate di mele sul mercato dell'Ue, con la Romania che si è affermata come importatore chiave di mele moldave. E le prime spedizioni di mele sono state consegnate in Svezia a marzo".

Fala spiega che oggi i produttori di frutta in Moldavia sono molto più bravi ad adattarsi al mercato. "La Moldavia sta gradualmente diversificando il suo mercato d’esportazione delle mele. I nostri produttori ed esportatori di frutta sono in grado di adattarsi alle richieste del mercato in termini di varietà, imballaggi e percorsi di trasporto. Un imballaggio adeguato garantisce l'alta qualità dei frutti durante il trasporto, comprese le consegne marittime. La gamma di imballaggi offerti comprende casse di cartone del peso di 9-13 chilogrammi e bushel del peso di 18 chilogrammi".

"Grazie alla nostra ben sviluppata infrastruttura di produzione con impianti di stoccaggio avanzati, la Moldavia può offrire mele per tutto l'anno. I frutti corrispondono alle normative internazionali su marketing e sicurezza alimentare poiché sempre più produttori implementano standard di qualità internazionali come Global Good Agricultural Practices (GlobalGAP), GlobalGAP Risk Assessment on Social Practice (Grasp) e Sedex Members Ethical Trade Audit (Smeta)".

"I frutticoltori moldavi esporranno alle prossime fiere Freskon e Macfrut. Per contattarli: www.moldovafruct.md/en/map", conclude Fala.

Per maggiori informazioni:
Iurie Fala - Ceo
Moldova Fruct
MD 2012 Chisinau (Moldova)
Tel: +373 222 23 005
Cell: +373 693 66 424
www.moldovafruct.md