Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Francesco Mari, Mari Serre:

"L'agrivoltaico è il futuro delle serre"

"Con un'esperienza di oltre 20 anni nel settore, progettiamo e costruiamo serre per l'agricoltura e serre fotovoltaiche. Il nostro intento è quello di fungere da motore sociale in una realtà - quella calabrese in primis - non ancora pronta a valorizzare la propria terra, e quindi a beneficiare del suo enorme potenziale". Così dichiara Francesco Mari, titolare e fondatore della Mari Serre, nata nel 1991.


Struttura serricola realizzata dalla Mari Serre (foto fornita da Francesco Mari) 

"Circa 1000 metri quadrati di serra hi-tech e all'avanguardia equivalgono a circa 5.000 mq di pieno campo. In base alla nostra esperienza, se le serre sono ben progettate e realizzate, vi si lavora meglio, vengono abbattuti molti costi di produzione e migliorano le condizioni di lavoro della manodopera", spiega Mari.


A sinistra: impianto idroponico a terra su panetti. A destra: canaline in plastica per la coltivazione fuori suolo (foto fornite da Francesco Mari)

La cura nei minimi dettagli, tipica dell'azienda, fa sì che ogni struttura sia frutto di un'attenta progettazione che tiene conto dei vincoli strutturali e, soprattutto, dell'esigenza del cliente. Il costante sviluppo aziendale è da ricercarsi, oltre che nella capacità tecnica e nella passione del titolare, anche nel personale che lo affianca, nella progettazione, nell'esecuzione e nel montaggio accurato.


Piantagione di nespole sotto serra (foto fornita da Francesco Mari) 

L'ufficio interno è formato da professionisti e tutti gli addetti ai lavori formano uno staff, la cui preparazione è rigidamente monitorata ed aggiornata per una costante evoluzione delle tecniche costruttive.


Strutture fotovoltaiche su serre e magazzini di un'azienda (foto fornita da Francesco Mari)  

Serre fotovoltaiche
Forte e prepotente è stata l'entrata della Mari Serre nel mercato delle energie rinnovabili, in particolare nel campo del fotovoltaico, proprio con le serre fotovoltaiche, prodotto in piena espansione e che sta trovando terreno fertile anche al sud Italia. "Nel 2009 siamo stati pionieri, durante una fiera a Verona, nel presentare la prima serra fotovoltaica", commenta Mari. Ora, le strutture fotovoltaiche a marchio Mari Serre sono presenti in diverse regioni italiane, per un totale di 30 Mw installati nel giro di un anno.


Partecipazione e presentazione di un modello di serra fotovoltaica ad Abu Dhabi, in occasione di una fiera (foto fornita da Francesco Mari)  

"Anche noi in azienda abbiamo 1 Mw. L'agrivoltaico rappresenta il futuro delle serre. Le strutture da noi proposte possono essere bifalda, da 4 o 5 moduli fotovoltaici, o monofalda, da 9 o 10 moduli".

Connubio coltura-cultura
"La coltura, l'agricoltura, il sapere della terra, i frutti che da essa ne scaturiscono, sono le basi per il futuro dei giovani di oggi e di domani, senza tralasciare il fatto che, nonostante si assista allo spopolamento dei nostri luoghi, c'è chi ancora crede che una maggiore istruzione e una maggiore presa di coscienza delle enormi potenzialità della terra, possano essere utili per ovviare a un problema enorme come la disoccupazione al sud", sostiene Mari. In tal senso, la Mari Serre vanta dei lavori anche in diversi istituti agrari della Calabria e della Sicilia.


Progetto in un istituto agrario della Sicilia (foto fornita da Francesco Mari) 

La Mari Serre sarà presente a Macfrut 2023 (Rimini, 3-5 maggio) presso lo stand istituzionale della Regione Calabria. "Presenteremo un modello automatico di serra fotovoltaica. Venite a trovarci per saperne di più!", conclude Mari.

Per maggiori informazioni:
Mari Serre S.r.l.
Loc. Torre, 1
89050 Feroleto della Chiesa (RC)
Tel. e Fax: +39 0966 996464
www.mariserre.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.