Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Philip Symons, North Bay Europe:

"Siamo fortunati a operare in un segmento di mercato in crescita"

"L’incremento delle vendite è stato davvero importante negli ultimi anni", afferma Philip Symons, direttore alle vendite per l'Europa della North Bay Europe, in merito alla crescita dell’attività della filiale olandese della North Bay, a Rotterdam. "Avevamo già ottimi affari in corso, ma avendo fondato la North Bay Europe BV e aperto l'ufficio a Rotterdam, abbiamo potuto sfruttare molte più opportunità come, ad esempio, le esportazioni in Medio Oriente. Ora siamo in grado di esportare la produzione europea in Israele. Anche avere i nostri referenti dove arriva la maggior parte della frutta, è stato un enorme vantaggio".

La crescita dei volumi richiesti dai clienti implica anche l’aggiunta di personale, dice il collega di Philip, Brian Klumpp, direttore marketing e sviluppo strategico. "Alla North Bay, Ii turnover del personale è molto limitato. La maggior parte delle persone è qui da molto tempo, il che significa che abbiamo molta esperienza in azienda". Brian ritiene che questo non sia solo positivo per il livello di conoscenza all'interno dell'azienda, ma anche indicativo di una buona cultura del lavoro. "Abbiamo una struttura organizzativa molto piatta, con un piccolo team di gestione che lavora molto bene insieme".

Ambizione strategica a espandersi
Sebbene rilevante, Philip non prevede che l'attuale dinamica economica e il corrispondente calo del consumo di frutta in Europa ostacolino le ambizioni di espansione della North Bay. "L’ambizione strategica di tre anni ci ha fatto raddoppiare le vendite in Europa. Siamo abbastanza fortunati a operare ancora in un segmento di mercato in crescita. Delle vendite totali della North Bay, l'Europa rappresenta attualmente circa il 10%. Abbiamo l'ambizione strategica di crescere in modo significativo per offrire ai nostri coltivatori un migliore equilibrio e una diffusione del rischio su tutti i mercati globali".Philip rileva che l'espansione della base di coltivatori, a parte quella tradizionale nelle Americhe, offre delle opportunità di crescita nelle vendite. "Siamo una cooperativa internazionale di proprietà di coltivatori con aziende agricole in tutto il Nord, Centro e Sud America e siamo aperti anche ai membri di altre zone del mondo. Per completare la nostra offerta e ottenere una buona fornitura per tutto l'anno, stiamo inserendo molti coltivatori di Europa, Europa orientale e Nord Africa".

Philip riferisce che lo scorso autunno in Spagna sono stati piantati i piccoli frutti, e quest'anno si aggiungeranno altre piantagioni. Per il prossimo autunno e nella primavera 2024 sono previste piantagioni in Nord Africa, Portogallo ed Egitto.

Colmare il gap
"Abbiamo la grande opportunità di colmare il gap produttivo nei mesi estivi europei. Siamo stati molto forti nel periodo di produzione dell'emisfero australe e ora stiamo colmando il gap con i mesi estivi". Philip osserva che la crescente produzione europea di piccoli frutti non solo fa aumentare il volume e quindi crea delle opportunità di vendita, ma risponde anche alla crescente attenzione dei consumatori per la produzione locale. “È importante avere una produzione locale. Non ha senso portare molta frutta da altre parti del mondo, ad esempio durante l'alta stagione spagnola, quando i volumi prodotti in Europa sono buoni".

Philip pensa di colmare il gap produttivo aggiungendo all'assortimento prodotti come fichi e verdure, e concentrandosi sulle varietà Sekoya, come fattori chiave per la crescita. La North Bay è uno dei membri del Fall Creek Sekoya Group che punta a migliorare l'esperienza gustativa dei mirtilli. "Stiamo crescendo con i nostri partner nel segmento premium con le nostre nuove varietà Sekoya, che puntiamo a fornire ai nostri partner della vendita al dettaglio per tutto l'anno. Favoriamo la crescita della domanda di mirtilli da parte dei consumatori e riteniamo che il futuro sia il segmento premium. E lo stesso vale per more e lamponi: stiamo lavorando molto anche sulla genetica per ottenere frutti dal sapore migliore e con una maggiore conservabilità".

Snack convenience per eccellenza
Un aspetto importante per la North Bay, come sottolinea Philip, è la chiave fondamentale per gli acquisti ripetuti da parte dei consumatori. "Vogliamo assicurarci di consegnare ai consumatori 52 settimane all'anno un frutto di qualità superiore e dall'ottimo sapore, perché sappiamo che le persone riconoscono il marchio Sekoya e tornano ad acquistare. Il fatto che i piccoli frutti non necessitino di preparazione prima del consumo favorisce l’incremento delle vendite - afferma il direttore alle vendite - Siamo nella posizione migliore con la categoria dei piccoli frutti. Vendere ananas o mango è molto più difficile. Potrebbe anche essere un frutto dal sapore fantastico, ma è poco pratico. I piccoli frutti sono lo snack convenience per eccellenza".

Per maggiori informazioni:
North Bay Produce Europe
+31 (0)6 1552 1989
info@northbayeurope.eu
www.northbayproduce.com