La Fresh Fruit Alliance, con sede a Friedrichshafen, in Germania, festeggia quest'anno il suo 75° compleanno. Negli ultimi decenni, l'azienda a gestione familiare con radici spagnole si è trasformata da una modesta azienda d’importazione in un noto fornitore di servizi per il commercio al dettaglio tedesco e austriaco. Con l'attuale titolare e figlio del fondatore dell'azienda, Roberto Tur (nella foto a destra), guardiamo al passato e anche al futuro.
Figlio di un agricoltore spagnolo, Vicente Tur iniziò la sua carriera come addetto all'esportazione presso un'azienda di Valencia. Quando una coppia di imprenditori tedeschi visitò la città nel 1947 per acquistare frutta e verdura fresca, nacque il suo interesse per il potenziale nuovo mercato in Germania. "Vicente Tur intuì sin da subito la richiesta di prodotti spagnoli e le relative opportunità e, quasi dall'oggi al domani, nel 1948 si trasferì a Monaco di Baviera e fondò la sua prima azienda, la Vstur. Tra i primi grandi clienti a quel tempo c'erano già le famose aziende svizzere Konsum e Migros. Considerata la posizione ottimale e i collegamenti ferroviari diretti tra Spagna e Germania, che passavano per Friedrichshafen, dopo alcuni anni si è trasferito lì", dice Tur, descrivendo le origini dell'azienda.
Da importatore a fornitore di servizi
A quei tempi, così come oggi, i contatti diretti e stretti con i produttori spagnoli rappresentavano un importante punto di vendita unico. Nei decenni successivi, l'azienda si è adattata rapidamente e con facilità alle condizioni del mercato, mentre l'attività d’importazione è stata sempre più sostituita da un'attività di fornitura globale. "Da allora, non ci siamo dedicati solo alla semplice importazione delle merci, ma abbiamo anche elaborato programmi per tutto l'anno e linee di prodotti speciali, in stretta collaborazione con i nostri principali clienti. Affrontiamo e gestiamo in modo olistico anche la logistica e le relative sfide", continua Tur.
Sotto pressione i retailer di prodotti naturali
Sotto la guida di Roberto Tur, subentrato nel 2000, l'azienda si è avventurata anche nel segmento del biologico. "Abbiamo iniziato con gli ortaggi da frutto spagnoli e ora forniamo quasi tutto sotto il nome Bio Fresh Alliance, dai prodotti biologici tedeschi a quelli esotici insoliti come la Mano di Buddha o i finger lime". Tur sottolinea la situazione estremamente difficile di questo mercato, in cui i prodotti biologici a volte venivano forniti a prezzi inferiori rispetto ai prodotti convenzionali e persino venduti come convenzionali, a causa della carenza di consumo.
"A causa delle difficili condizioni generali, ovvero dell'inflazione e dell'aumento dei costi, è stato difficile determinare i prezzi nel commercio degli alimenti naturali. Di conseguenza, negli ultimi due anni i consumi sono diminuiti drasticamente, mentre le vendite di alimenti biologici nel settore del retail alimentare sono fortemente aumentate. È in questo ambito che dobbiamo riorganizzare e ristrutturare il commercio di specialità alimentari naturali, cosa che possiamo fare solo in collaborazione con i nostri partner".
L'inflazione, unita alla crisi energetica, continuerà a colpirci, a detta di Tur. "Stiamo notando un cauto comportamento di acquisto, in cui si compra solo il necessario e si evitano articoli aggiuntivi. La crisi energetica, unita alla situazione politica, obbliga i cittadini a risparmiare e aspettare. A mio avviso, sarà così anche nel prossimo futuro, ecco perché dobbiamo aspettarci un altro anno impegnativo. Anche il cambiamento climatico, ovvero la gestione delle risorse idriche, gioca un ruolo importante in tutta Europa. In Spagna, la situazione varia molto da provincia a provincia: in alcune regioni l’assegnazione della risorsa idrica in agricoltura era già fortemente limitata, il che a sua volta ha un impatto negativo sull'espansione degli impianti e delle attività di produzione. La questione idrica incombe sull'Europa come una spada di Damocle e i nostri fornitori stanno lavorando duramente per produrre in modo sostenibile e ridurre al minimo il consumo di acqua, ove possibile".
Presto arriveranno le prime drupacee spagnole di stagione.
Apprezzamento per i prodotti artigianali di qualità
Nonostante le avversità, la Fresh Fruit Alliance è ottimista riguardo al futuro. "Bisogna affrontare le sfide e adattarsi alle circostanze perché la speranza è l’ultima a morire. Solo attraverso una costante auto-ottimizzazione e una revisione delle vecchie strutture possiamo prevalere sulla concorrenza dei Paesi terzi e contro le mutevoli influenze ambientali. La nostra strategia è sempre stata quella di produrre nel modo più sostenibile possibile, per spiegare a clienti e consumatori il valore dei prodotti artigianali di qualità e, in ultima analisi, per giustificare il prezzo dei nostri eccellenti prodotti spagnoli, ma anche tedeschi".
Il team della Fresh Fruit Alliance desidera ringraziare tutti i suoi partner e clienti per i tanti anni di collaborazione.
Foto: Fresh Fruit Alliance - V.S. Tur GmbH & Co. KG
Per ulteriori informazioni:
Roberto Tur
Fresh Fruit Alliance - V.S. Tur GmbH & Co. KG
Wilhelmstraße 6
88045 Friedrichshafen - Germania
Tel.: +49 7541 39798-0
Fax: +49 7541 39798-9
turr@vstur.de
www.freshfruitalliance.eu