Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Rapporto BLE sui mercati tedeschi, settimana 6 del 2023:

"Cetrioli spagnoli integrati in modo selettivo dalle spedizioni greche"

I cetrioli spagnoli hanno dominato la scena sui mercati tedeschi. Sono stati integrati dalle spedizioni greche mentre sono aumentate quelle da Paesi Bassi, Belgio e Marocco, secondo il rapporto BLE della settimana 6 del 2023. Nel complesso, tuttavia, la disponibilità è stata limitata a causa delle cattive condizioni meteo nelle regioni di coltivazione, per cui la domanda non ha potuto sempre essere soddisfatta. Di conseguenza, i prezzi hanno registrati solo una tendenza al rialzo, a volte molto forte. Francoforte ha registrato prezzi fino a 1,79 euro per unità, e sono stati segnalati prezzi simili a Berlino.

I clienti hanno dovuto pagare anche di più per i mini cetrioli. I prodotti provenienti da Turchia, Spagna e Paesi Bassi sono stati venduti ininterrottamente. A Francoforte, sono stati integrati dai primi lotti greci. Le importazioni egiziane sono apparse a Berlino al prezzo di 17 euro per cartone da 7 kg. A Monaco sono arrivati i primi articoli domestici che hanno incontrato una domanda limitata.

Mele
Le offerte domestiche hanno continuato a dominare la scena, con Elstar, Jonagold, Braeburn e Boskoop a costituire la base dell'offerta. Le principali varietà dall'Italia sono state le Granny Smith, Pink Lady e Golden Delicious. La Francia ha partecipato soprattutto con le varietà club Pink Lady e Jazz.

Pere
Come nelle settimane precedenti, le italiane Abate Fetel, Santa Maria e Williams Christ hanno dominato le vendite, seguite per importanza dalla turca Santa Maria. I Paesi Bassi hanno inviato Conference e Xenia, tra le altre, e il Belgio esclusivamente le Conference. Dalla Germania sono arrivate le Xenia, Alexander Lucas e Boscs Flaschenbirne.

Uva da tavola
Le spedizioni sudafricane sono state chiaramente dominanti. Le spedizioni dal Perù e dalla Namibia hanno svolto un ruolo decisamente minore. È stato disponibile un gran numero di varietà, che hanno mostrato ancora una qualità incostante. Di conseguenza, su alcuni mercati si è sviluppata una fascia di prezzo molto ampia.

Arance
Per quanto riguarda le arance bionde, gli ingressi spagnoli hanno dominato la scena con le Navelina, Navel, Salustiana, Navelate e Lane Late. Dalla Turchia, la varietà principale è stata la Washington Navel. Le importazioni da Marocco, Egitto e Grecia hanno completato la gamma. Il clima freddo ma soleggiato ha migliorato gli alloggiamenti su alcune piazze e i clienti sono stati disponibili ad acquistarli.

Mandarini
Hanno dominato i mandarini spagnoli, spesso Nadorcott e Clemenules, seguiti per importanza dall'israeliano Orri, davanti al turco Murcott e al marocchino Nadorcott. La domanda è stata abbastanza buona, soddisfatta senza problemi nonostante una disponibilità ridotta.

Limoni
I Primofiore spagnoli hanno dominato la scena, i Lama turchi l’hanno completata e hanno guadagnato quote di mercato. Le merci italiane e greche sono apparse solo sporadicamente. Le scorte sono state sufficienti a soddisfare la domanda.

Banane
Gli scambi si sono svolti abbastanza tranquilli. L'assortimento non è cambiato in modo significativo. Nel frattempo, a Colonia sono mancati i marchi di terzi dell'Ecuador. La disponibilità è stata generalmente sufficiente a soddisfare la domanda. Tuttavia, con lo sviluppo delle vendite, i prezzi hanno spesso registrato una tendenza al rialzo.

Cavolfiore
Ovviamente hanno prevalso i lotti italiani mentre quelli spagnoli e francesi hanno avuto più uno status supplementare. Le elevate richieste della settimana precedente sono continuate o addirittura aumentate. I clienti hanno dovuto pagare fino a 28 euro per 6 cespi a Francoforte, ad esempio, per le merci francesi.

Lattuga
Nel caso della lattuga iceberg, quella turca si è unita al dominante prodotto spagnolo, più economico dei prodotti europei e quindi più facile da collocare rapidamente a Berlino. Nel complesso, i lotti spagnoli non sono stati sempre sufficienti a coprire la domanda. Di conseguenza, l'aumento dei prezzi è stato frequente.

Pomodori
Sebbene sia stata disponibile un'ampia gamma, la disponibilità complessiva è stata limitata. Le difficili condizioni meteo nelle regioni di coltivazione e i relativi fallimenti dei raccolti hanno creato una situazione di approvvigionamento limitata. Inoltre, la qualità dei prodotti non è stata sempre convincente.

Peperoni
Come nelle settimane precedenti, le forniture spagnole hanno dominato il mercato. Le importazioni turche l’hanno completato. A Francoforte e Berlino sono arrivati anche i peperoni rossi dal Marocco e ad Amburgo quelli gialli e rossi da Israele. La disponibilità è stata continuamente limitata, nella maggior parte dei casi a causa del maltempo nelle aree di produzione.

Fonte: BLE


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto