Dopo aver partecipato, insieme al proprio rivenditore Agroteam, alla manifestazione fieristica Indagra in Romania, Mingozzi Group si prepara all'evento fieristico più importante della stagione per il settore delle macchine agricole: Eima International, che si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre.
In fiera in Romania
"Saremo presenti al padiglione 37 - stand C20 - spiega il titolare Marco Mingozzi - Per l'occasione, proponiamo le nostre macchine per il trattamento termico a fiamma, aggiornate secondo la tecnologia 4.0. Questo aggiornamento permette l'analisi diretta, anche da remoto, dei dati di lavoro delle macchine, aumentando così il loro rendimento e la sostenibilità ambientale delle operazioni eseguite in campo. Come combustibile viene utilizzato il GPL, poiché la sua combustione dà luogo ad assenza di particolati e a una trascurabile presenza di anidride carbonica".
L'utilizzo di questa tecnica trova infatti applicazione sia in agricoltura biologica e biodinamica, sia in un'agricoltura sostenibile attenta ai problemi ambientali. Queste macchine vengono utilizzate quindi per la gestione di un'agricoltura di precisione su colture orticole prodotte in serra (rucola, valeriana, spinacino, insalatina, ecc.) sia su pieno campo (insalate, spinacio, aglio, porro, cipolla, ecc.).
"Su pieno campo – precisa Mingozzi - vengono utilizzate su colture erbacee (mais, soia, girasole, erba medica, ecc.), su colture frutticole (frutteti, vigneti, oliveti, kiwi, ecc.), in allevamenti avicoli e di galliformi. La tecnica del trattamento termico a fiamma viene utilizzata non solo per il diserbo termico delle erbe infestanti e per inibire la germinabilità dei semi di erbe infestanti, ma anche per la disinfezione e sterilizzazione da funghi e germi patogeni. Nel frutteto e vigneto, tale tecnica viene utilizzata anche per la spollonatura delle piante senza arrecare nessun danno alle medesime".
© Officine MingozziMarco Mingozzi
Con questa tecnica si possono trasformare i residui vegetali, sorgente di inoculo per le malattie, in materiale organico immediatamente disponibile nel terreno. Altro campo di applicazione importante di queste macchine è quello relativo all'ambiente urbano. Anche qui, i risultati ottenuti si dimostrano essere a basso impatto ambientale ed economicamente sostenibili.
Per maggiori informazioni:
Officine Mingozzi
Via Val d'Albero 25/B
Ferrara
info@pirodiserbo.it
www.pirodiserbo.it