Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Se ne parlerà martedì 6 settembre 2022 alle 20 a Zevio (Verona)

Un concordato per dare all'agricoltore un prezzo minimo

Il caro energia è la mazzata finale alle imprese agricole, schiacciate fra costi di produzione alle stelle e prezzi di vendita che non coprono le spese. Per cercare di porre rimedio, un gruppo di agricoltori ha organizzato un incontro martedì 6 settembre alle 20 a Zevio (Verona, parco della Rimembranza - castello di Zevio).

Un momento della protesta del 9 agosto (fonte foto

"Facendo seguito alla manifestazione del 9 agosto 2022 - si legge in una nota degli organizzatori - organizziamo questo incontro con uno scopo: garantire un prezzo minimo all'agricoltore. A tal proposito abbiamo Invitato un gruppo di politici e i vari sindacati a cui chiederemo di firmare un concordato proprio in questo senso".

Un momento della protesta del 9 agosto (fonte foto

Gli argomenti trattati saranno: prezzi, normative sulle pratiche sleali e contratti di acquisto; Tutela del made in Italy; Farm to Fork; insetti alieni. 

L'evento è aperto a tutti.