Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mari Luz Iglesias - Iberian Exotics:

"Stiamo realizzando diversi progetti di colture esotiche in Portogallo, Spagna e Italia"

La frutta tropicale è diventata molto importante nel commercio mondiale e soprattutto in Europa dove, negli ultimi anni, la domanda è cresciuta rapidamente. Le importazioni sono aumentate di pari passo con i consumi (per i quali le prospettive future sono buone), quindi il fatto che le regioni più meridionali del continente possano avere una propria produzione - non solo delle colture tropicali più popolari e con una minima impronta di carbonio, ma di un interessante gamma di frutti esotici - è molto invitante per i produttori locali, per i quali è fondamentale disporre della giusta assistenza tecnica e di un supporto commerciale.


Mari Luz Iglesias in una piantagione di avocado in Algarve, Portogallo.

"Alla Iberian Exotics offriamo ai coltivatori consulenza agronomica e commerciale per aiutarli a scegliere le varietà con valore aggiunto sul mercato e consentire di ottenere risultati migliori", afferma Mari Luz Iglesias che, insieme a Hugo Leitao, ha messo a disposizione dei coltivatori la sua vasta esperienza nel settore dei frutti tropicali, tramite la Iberian Exotics, con sede a Lisbona. "Il nostro obiettivo è offrire loro un'alternativa economicamente vantaggiosa, in modo che possano valutare e scegliere l'opzione migliore, e poi aiutarli nella commercializzazione, che è altrettanto importante".

"Cosa vogliamo ottenere? Che i clienti abbiano il prodotto di cui hanno bisogno e che il loro mercato richiede. Inoltre, che i coltivatori abbiano la garanzia e la tranquillità di sapere che ciò che producono avrà successo sul mercato. E con le garanzie sanitarie che sono richieste in Europa", afferma Mari Luz nel video sottostante.

"Stiamo già realizzando diversi progetti in Portogallo, Spagna e Italia con colture come papaya, frutto della passione, chayote o lime. Per quanto riguarda il mango, consigliamo sempre ai coltivatori di piantare la varietà Irwin, oltre alla Sensation o Kent, che offrono un maggior valore in campo rispetto a varietà come l'Osteen, di cui si raccolgono grandi volumi in un brevissimo periodo di tempo".


Mango Irwin in fioritura in una serra in Algarve, Portogallo.

"Vendiamo anche fichi d'India dalla Sicilia, da dove carichiamo fino a due camion a settimana durante la stagione. Forniamo uva da tavola dalla Spagna e dall'Italia, e abbiamo recentemente iniziato a produrre pitaya a polpa rossa, una varietà richiesta dai nostri clienti".


Piantagione di pitaya in Sicilia, Italia.

"Un altro prodotto che potrebbe essere una buona alternativa nell'area dove si possono coltivare specie tropicali, è la noce di macadamia. Abbiamo svolto studi e preso contatti, e siamo in attesa di realizzare un progetto che ci renda pionieri in Europa nella produzione e commercializzazione di questa noce, che finora è stata importata solo sul continente".

La Iberian Exotics sta così facilitando la produzione di frutti locali tropicali ed esotici in Europa, contribuendo a stabilire l'importantissimo collegamento tra il produttore e il commerciante, necessario per garantire il successo di qualsiasi progetto agricolo. (Nella foto a lato: Hugo Leitao)

"Abbiamo sempre il sostegno dei fornitori. C'è l’accordo sulle condizioni di vendita e, soprattutto, abbiamo la loro fiducia", afferma Mari Luz.

"Inoltre, stiamo facendo fare alla Iberian Exotics un ulteriore passo avanti: abbiamo avviato la nostra produzione e, attualmente, siamo interessati a trovare dei terreni per continuare ad espanderci in Portogallo, in particolare in Algarve, nel sud della Spagna e in Sicilia", conclude Mari Luz. "Inoltre, presto apriremo un nuovo ufficio in Spagna, in aggiunta a quello che abbiamo già in Portogallo".

Per maggiori informazioni:
Mari Luz Iglesias
+34 637 319 656
Hugo Leitao
+351 961 301 952
Iberian Exotics
Lisbona - Portogallo
iberianex@gmail.com
iberianexotics.com