Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Logistica, mercoledì 6 aprile ore 11:00

Meeting "Fragola di Basilicata, verso l’IGP"

Mercoledì 6 aprile alle ore 11:00, presso il Fruit Village del Fruit Logistica di Berlino, è in programma il meeting "Fragola di Basilicata, verso l’IGP"  

Clicca qui per scaricare l'invito.

Programma
Saluti introduttivi: Andrea Badursi – Presidente OP Asso Fruit Italia

Lo scenario 2022 della fragola di Basilicata
Dott. Agr. Salvatore Pecchia – Responsabile Ufficio Progettazione e Sviluppo AOP Arcadia

La valorizzazione della fragola negli scenari futuri OCM della AOP
Dott. Giovanni Stampi – Stea srl

Promuovere, valorizzare, tutelare: il caso IGP cipolla bianca di Margherita di Savoia
Giuseppe Giacomoantonio – Presidente del Consorzio Cipolla Bianca di Margherita IGP

Promuovere, valorizzare, tutelare: il caso IGP carciofo di Paestum
Emilio Ferrara – Direttore del Consorzio del Carciofo di Paestum IGP

Conclusioni
Emilia Piemontese | Direttore Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Regione Basilicata

Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia, ha dichiarato: "Il ritorno in presenza della vetrina europea più autorevole del settore ortofrutticolo non rappresenta solo un evento dalla forte portata simbolica ma sarà vissuto da Asso Fruit Italia, organizzazione di produttori associata all'AOP Arcadia, come occasione utile per fornire aggiornamenti importanti sull'ambizioso progetto IGP che riguarda la Fragola di Basilicata. Il lavoro finora svolto e le possibilità legate alla concreta attuazione del progetto saranno oggetto del dibattito che si svolgerà il 6 aprile in fiera".

Andrea Badursi ha infine aggiunto: "Berlino 2022 sarà una valida occasione di promozione e di confronto con partner commerciali, incontri B2B, e interlocutori istituzionali a cominciare dai livelli regionali con cui è da sempre attiva una proficua sinergia. Come di consueto, grazie al circuito aggregato e ai valori e elle energie che esso è in grado di sprigionare, il lavoro svolto sarà orientato alla promozione delle eccellenze ortofrutticole degli associati affinché siano protagonisti e autorevoli player con le loro produzioni nei mercati nazionali e internazionali".

Data di pubblicazione: