Oggi, giovedì 16 settembre, a Firenze alle ore 14:00 prenderà via ufficialmente il G20 Agricoltura, a Presidenza Italiana, con l'Open Forum sull'Agricoltura sostenibile. Un evento G20, organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che vedrà la partecipazione dei Ministri dell'agricoltura e delegati dei Paesi G20 e non, di rappresentanti delle organizzazioni degli agricoltori e delle organizzazioni internazionali e di imprenditrici e imprenditori agricoli.
Al centro del dibattito dell'Open Forum del 16 settembre i temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
L'evento si comporrà di una parte introduttiva e quattro sessioni separate che verteranno su: l'aumento della produttività, dell'occupazione e del valore aggiunto nei sistemi agroalimentari; il miglioramento delle condizioni di vita e della crescita economica inclusiva; la sostenibilità ambientale; la domanda di cibo in Africa.
L'apertura e la chiusura dell'evento saranno affidate al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli. Il Forum si svolgerà nello storico teatro lirico di Firenze, il "Teatro la Pergola" e sarà integralmente trasmesso in streaming sul canale ufficiale YouTube del G20 (https://youtu.be/lGJkCmWo31o)
Il vertice del G20 Agricoltura del G20 si aprirà invece il 17 settembre a Palazzo Vecchio con l'intervento introduttivo del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del Ministro dell'Ambiente, Acqua e Agricoltura dell'Arabia Saudita, Eng. Abdultahaman A. AlFadlley e del Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu.
La ministeriale agricoltura porrà l'accento sul tema della sostenibilità dei sistemi agricoli e alimentari.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Mipaaf