Solitamente la coltivazione dell'aglio viene associata ai Paesi a sud dei Paesi Bassi. Questa coltura, tuttavia, si coltiva bene anche in territorio olandese, grazie ad alcuni produttori. Bas Groeneveld di TruGarlic è uno di questi. Groeneveld ha iniziato a coltivare aglio fresco biologico nel 2015 e ha fondato l'azienda TruGarlic insieme a Sjaak Twisk. La prossima settimana inizierà a raccogliere 22 milioni di bulbi d'aglio.
"La coltivazione dell'aglio assomiglia a quella dei tulipani. L'aglio viene piantato tra fine ottobre e metà novembre. Poi rimane nel terreno per tutto l'inverno e la primavera. Lo spicchio d'aglio mette le radici durante l'inverno e continua a crescere in primavera. Viene raccolto intorno al solstizio d'estate", spiega Bas.
"Mi sono accorto che nei supermercati non veniva offerto aglio fresco biologico, così ho deciso di coltivarlo. Si inserisce bene nelle tendenze crescenti che riguardano la freschezza, la salubrità e la sostenibilità. Recentemente la popolarità di questo prodotto è aumentata. Inoltre, il clima olandese è estremamente adatto a questa coltura".
TruGarlic vende la maggior parte dell'aglio ai fornitori al dettaglio o ai dettaglianti stessi. Circa il 30% rimane nei Paesi Bassi. Il resto va in altre nazioni europee.
Competere sulla qualità
Bas lavora anche a stretto contatto con Carel Bouma. Carel possiede l'azienda Biologisch Poot- en Plantgoed. Anche Carel ha notato che la coltivazione di aglio fresco e secco è in aumento nei Paesi Bassi. Così come la concorrenza. "Dalla Cina arrivano quantità di aglio alla rinfusa sul mercato olandese e ciò rende difficile competere per i coltivatori olandesi", sostiene Carel.
"Tuttavia, ci si può distinguere grazie alla qualità". I coltivatori devono soddisfare gli standard relativamente alti stabiliti dal Naktuinbouw. Questa organizzazione controlla la qualità del materiale di propagazione per conto del ministero olandese dell'agricoltura, della natura e della qualità degli alimenti.
Coltivazione ad alta intensità di manodopera
La coltivazione dell'aglio fresco biologico richiede molta manodopera a più livelli. Il diserbo richiede molto tempo e durante la raccolta, molto viene fatto a mano. "Questo per evitare di danneggiare l'aglio", dice Carel. Il prodotto viene raccolto sollevandolo con un sistema a fascette. L'aglio viene estratto dal terreno dalle foglie. Il bulbo non viene toccato e quindi non viene danneggiato.
Dopo la raccolta, la radice e parte del gambo verde vengono tagliati manualmente. Poi si sbuccia il bulbo in modo che rimanga bianco e pulito. Recentemente Bas ha investito molto nella capacità di stoccaggio e nella meccanizzazione del processo di diserbo. Questo per ridurre il tempo richiesto. Con più spazio di stoccaggio è possibile consegnare aglio fresco fino a sei mesi. "Una volta aperta una cella refrigerata, la durata di conservazione dell'aglio diminuisce. Ora ho più magazzini refrigerati. Posso quindi consegnare l'aglio fresco più a lungo", conclude Bas.
Per maggiori informazioni:Bas Groeneveld
TruGarlic
+31 (0) 620 378 821
info@trugarlic.nl
www.trugarlic.com
Carel Bouma
Biologisch Poot- en Plantgoed
+31 (0) 651 068 038
carel@biologischpootgoed.nl
www.biologischpootgoed.nl