Buona l'annata 2020 per l'Organizzazione di produttori Giaccio Frutta con sede a Vitulazio, in provincia di Caserta, che vede un incremento di fatturato di circa il 7%, malgrado la pandemia.
Antonio Giaccio dell'omonima Op, spiega: "Tutto sommato, siamo soddisfatti, quest'anno, vista l'elevata qualità dei prodotti e i buoni volumi movimentati, nonostante le difficoltà. La crescita del fatturato è comunque incoraggiante, benché fossimo abituati a incrementi nell'ordine della doppia cifra. Unica difficoltà riportata: la lavorazione in magazzino più macchinosa e lenta, viste le misure anti-coronavirus".
La famiglia Giaccio a Fruit Logistica 2020
"Per le fragole abbiamo avuto un'ottima campagna, sia in termini di quotazioni che di liquidazione dei soci. Un'annata simile non si verificava da decenni".
"Sul fronte delle drupacee - prosegue Giaccio - per le pesche ci sono stati volumi minori, ma un contesto di mercato sempre positivo. Tant'è vero che siamo partiti con quotazioni nella norma nel periodo di maggio e giugno, ma da luglio fino alla fine di settembre i prezzi sono risultati ben oltre la media. Anche in questo caso, era dal 2002 non si registrava una campagna simile".
"Per le albicocche, l'annata è stata abbastanza positiva, con un unico fermo commerciale registratosi a fine giugno. Quest'anno, in linea con la tendenza nazionale, la commercializzazione di questa referenza si è prolungata fino a settembre. Mentre per le susine, a differenza degli altri prodotti, la campagna non è iniziata nel migliore dei modi, poiché i consumi non decollavano. La situazione è andata migliorando con il prodotto medio-tardivo, dove si è registrato un risveglio della domanda".
In foto, Antonio Giaccio
Attualmente, presso l'Op Giaccio Frutta sono in corso le campagne delle meleannurche, del melograno e di altre tipologie di mele. "Rispetto all'inizio dell'annata - riprende l'imprenditore - per la melannurca si registra un rallentamento dei consumi e della vivacità negli scambi, in linea con l'andamento di tutte le referenze ortofrutticole su scala nazionale".
Prodotti di nicchia come l'albicocca Pellecchiella, le susine Santarosa e Zuccherina, la mela cotogna e "il melone verde appeso" rappresentano una costante dell'offerta aziendale. "Siamo molto soddisfatti di questi prodotti in termini di vendite, quotazioni e anche per la loro cospicua richiesta, che ci ha permesso di fidelizzare alcuni clienti. Attualmente stiamo lavorando il melone verde in junca, con un buon riscontro di mercato, essendo molto legato alla tradizione natalizia di alcune regioni come la Campania e zone limitrofe".
Il melone verde, prodotto di nicchia, commercializzato dall'Op Giaccio Frutta
L'Op Giaccio Frutta è attenta a fornire prodotti con elevati standard qualitativi, nell'ottica di garantire un servizio aggiuntivo ai clienti. "Il 2020 è stato il primo anno di commercializzazione dei prodotti biologici dell'azienda, come le fragole e i kiwi. Nonostante incida solamente il 2% del nostro fatturato, il segmento del bio è andato molto bene; abbiamo accettato questa sfida e siamo intenzionati a proseguire, con tanta voglia di crescere e di impiegare nuove risorse".
In conclusione, l'imprenditore dice: "Da metà novembre stiamo commercializzando nuovamente le fragole. Per la prossima campagna daremo più spazio alla produzione della cultivar Sabrina e contiamo di incrementare di circa il 15% le superfici produttive di questa referenza".
Contatti:
OP Giaccio Frutta soc. coop. agricola
Località Fontana
881041 Vitulazio (CE)
Tel.: +39 (0)823 990686
Fax: +39 (0)823 967621
Email: [email protected]
Web: www.giacciofrutta.it