Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Michel Van Keeken sull'esperienza della Piñabar durante la pandemia

Cresce la domanda per l'ananas fresco tagliato a macchina

Mentre la pandemia ha portato molti cambiamenti a tutti i livelli della catena di fornitura dell'industria ortofrutticola, per Piñabar, la macchina automatica che taglia gli ananas all'interno dei negozi alimentari, fortunatamente le conseguenze sono state minime. Michel van Keeken spiega: "Abbiamo visto un calo iniziale, come è successo a tutti, ma in realtà abbiamo ripreso le normali operazioni abbastanza rapidamente. All'inizio, tutti erano molto più cauti, ma dopo circa un mese e mezzo abbiamo ripreso le nostre attività come prima".

Per la Piñabar, ci sono stati alcuni fattori che hanno contribuito ad aumentare la sua popolarità negli ultimi mesi. Mentre esistono delle opportunità per la Piñabar anche nel settore della ristorazione, la società sta attualmente lavorando principalmente con i rivenditori, e la macchina è presente nei supermercati e nei negozi di alimentari. Van Keeken afferma: "I supermercati ovviamente hanno continuato a funzionare a pieno ritmo, e spesso a una velocità persino superiore al normale. Questo ha dato loro la possibilità di continuare i loro investimenti anche dopo lo scoppio della pandemia".

Con la perdita del settore della ristorazione, invece, che rappresentava uno sbocco importante per i produttori di ananas, sul mercato si è determinata un'offerta leggermente eccessiva di ananas. "Questo ha reso i rivenditori sempre più interessati alle macchine: avevano più prodotti da vendere e noi avevamo i numeri per dimostrare che venivano venduti più ananas con una Piñabar collocata nel punto vendita", dice Van Keeken.

Durante la pandemia, anche se le autorità hanno chiarito che il coronavirus non è di origine alimentare, l'attenzione dei consumatori sull'igiene e sicurezza del cibo è aumentata. Questo si può vedere nella tendenza verso un aumento degli acquisti di beni confezionati, piuttosto che dei prodotti "sfusi" ed è stato sperimentato in prima persona dalla Piñabar. "In più Paesi, abbiamo visto che c'era un interesse per la Piñabar, perché i negozi volevano offrire ananas appena tagliato, ma volevano garantire ai consumatori la sicurezza del prodotto", afferma Van Keeken. "Quindi, avere una macchina che taglia l'ananas, invece di una persona, aiuta a far sentire i consumatori più tranquilli sulla sicurezza e l'igiene di quanto stanno acquistando".

La macchina è stata sviluppata pensando alla sicurezza alimentare e la Piñabar offre anche modelli che possono essere utilizzati con un contatto minimo: "Abbiamo un modello in cui il coperchio si apre automaticamente, premendo un pulsante. Se il consumatore preme il pulsante con il gomito, si riducono al minimo le possibilità di contaminazione", spiega Van Keeken.

La macchina Piñabar viene distribuita in tutto il mondo e Van Keeken ha notato che alcuni mercati si sono ripresi più velocemente di altri. "Il mercato asiatico non è ancora tornato completamente alla normalità e, per gli Stati Uniti, dipende dallo Stato. In questo momento, siamo in fase di test con un importante rivenditore degli Stati Uniti: hanno una Piñabar nei loro negozi, in ogni Stato. La prima fase ha avuto molto successo e ora stiamo passando a quella successiva". La Piñabar è già disponibile nei negozi degli Stati Uniti: "Sono ormai famose a Chicago, sulla costa occidentale e sulla costa sud orientale".

 

"Un’osservazione finale da fare riguarda la dimensione della macchina: è piuttosto grande e quindi a New York City, ad esempio, non è pratico averla nei supermercati, perché lo spazio è limitato". Pensando a ciò, quest'anno la Piñabar ha in programma di immettere in commercio un nuovo modello più piccolo della macchina". Questa nuova versione può essere posizionata sopra un tavolo o in un bar e amplierà davvero le possibilità di utilizzo della macchina", conclude Van Keeken.

Per maggiori informazioni: 
Michel Van Keeken
Dutch Food Technology
Tel: +31 434100044
Email: michel@dutchfoodtechnology.com 
www.pinabar.org