"Mai come in questo momento emergenziale, ritengo opportuno fare un appello per sensibilizzare il cliente finale al consumo dei prodotti made in Italy e, in modo particolare, alle referenze locali, come, ad esempio, la Meloncella di Lecce, un ortaggio a mezza strada tra melone e cetriolo, molto conosciuto in tutta la Puglia". A spiegarlo è Walter Ingrosso, presidente dell'O.P. San Rocco di Leverano (Lecce).
"Abbiamo stretto accordi anche con la GDO nazionale, affinché questo prodotto, dal gusto dissetante e dalla polpa croccante, arrivi sulle tavole di tutti gli italiani. Forniamo anche diversi mercati ortofrutticoli, in particolar modo quelli del nord come Milano, Torino, Verona e Bologna. Gli ettari in produzione sono circa 230, con un calendario produttivo che va da aprile a ottobre. Le rese sono di 50 ton/ha, mentre, al momento, i prezzi di vendita si aggirano intorno a 1,30 €/kg. Non registriamo particolari problematiche produttive nell'attuale campagna, se non i soliti e pochi marciumi radicali e al colletto".
"Dal punto di vista emergenziale, siamo certi che il Coronavirus segnerà profondamente le nostre vite e la nostra economia, con ripercussioni che si registreranno anche negli anni a venire, ma non fermerà la nostra attività, nonostante le mille difficoltà del periodo. Abbiamo chiesto la massima collaborazione di tutto il nostro personale dipendente e dei nostri associati, così da poter continuare a garantire, quotidianamente, la lavorazione e la distribuzione dei nostri prodotti ortofrutticoli".
"Abbiamo rispettato le restrizioni imposte dal decreto governativo in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica, mettendo in sicurezza il lavoro svolto dai nostri soci e salvaguardando la salute dei nostri dipendenti in ogni fase dalla filiera, dalla raccolta al confezionamento".
Invece, Luigi Zecca, direttore della struttura, riferisce: "La produzione di ortaggi rispecchia l'andamento stagionale. Abbiamo iniziato la distribuzione delle Meloncelle e delle melanzane, siamo in piena produzione con le zucchine, mentre a breve inizieremo anche la raccolta del pomodoro, nelle sue diverse tipologie".
"Siamo consapevoli delle difficoltà che tutti insieme siamo chiamati ad affrontare, ma siamo altrettanto determinati a proseguire, con la massima fiducia, nel conseguimento degli obiettivi prefissati".
Contatti:OP Società Agr. Coop. San Rocco
Via Ancona
73045 Leverano (LE)
Tel.: (+39) 0832 912189
Fax: (+39) 0832 925408
Email: coop.sanrocco@libero.it
Web: coopsanrocco.it