Matteo Freddi rilancia il prodotto italiano che viene preferito a quello estero

Lo scalogno erode quote di mercato alla cipolla

Negli ultimi anni, le quote di mercato dello scalogno sono andate aumentando. Secondo Matteo Freddi, responsabile commerciale dell'azienda di famiglia che tratta questo articolo da 30 anni, lo scalogno eroderà sempre più quote di mercato alla cipolla.

"Il gusto del nostro scalogno italiano è particolare - precisa - gradito anche da coloro che ritengono la cipolla troppo forte e con un cattivo odore o sapore. Dall'estero ne arriva tanto e a prezzi più competitivi del nostro, ma la differenza è notevole".

Freddi sottolinea le differenze: lo scalogno prodotto in Emilia è di una varietà particolare, la Laval, che in Italia è loro esclusiva. I disciplinari sono molto più rigidi che non all'estero, per cui i residui sono molto inferiori nel prodotto nazionale. "Grossisti e Gdo - aggiunge - sanno che con lo scalogno italiano da filiera tracciata hanno una garanzia di qualità sotto tutti i punti di vista. Alcune catene della GDO l'hanno capito e si riforniscono regolarmente da noi. In genere, abbiamo una disponibilità annuale attorno alle 250 tonnellate".

In campo le rese sono state variabili, ma mediamente buone. Si va da 45 tonnellate a ettaro per i coltivatori più virtuosi, e fortunati, fino a 33 tonnellate a ettaro. 

"Il prodotto è stato raccolto regolarmente alla fine di luglio, e le condizioni meteo hanno permesso un'asciugatura pressoché perfetta. I risultati si vedono ora in cella, con una conservabilità ottima. Insomma, siamo soddisfatti e crediamo che lo scalogno possa essere apprezzato sempre di più". 

Contatti:
Freddi Prodotti Ortofrutticoli S.n.c.
Via Lama, 41
Calerno di S. Ilario d'Enza (RE)
Tel.: (+39) 0522 679831
Fax: (+39) 0522 679854
Email: commerciale@cipollefreddi.it
Web: www.cipollefreddi.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.