Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Raccolti in Germania i primi asparagi provenienti da coltivazioni riscaldate

Questa settimana sono già stati raccolti i primi asparagi tedeschi a Waldfeucht, vicino ad Aquisgrana. L'azienda agricola della famiglia Janssen coltiva ben 40 ettari di asparagi bianchi e verdi. Poiché una parte della zona di coltivazione può essere riscaldata, i primi asparagi spuntano fino a sei settimane prima dell'inizio della raccolta generale prevista per la metà di aprile.

"Anche se non siamo l'unica azienda in Germania che gestisce campi riscaldati, abbiamo 10 anni di esperienza in questo settore. E' necessaria una certa intuizione per capire dove effettuare il riscaldamento dei campi", dice Herbert Janssen. Grazie al clima primaverile delle ultime settimane, Janssen ha cominciato ulteriormente in anticipo: "Per i nostri standard, siamo in anticipo di una settimana, anche gli asparagi verdi sono già spuntati e saranno sul mercato la prossima settimana".

Le aspettative per questa stagione sono indecise, dopo che l'anno passato si è rivelato pessimo per gli ortaggi: "Il mercato era semplicemente saturo. Il clima mite ha fatto il resto. Molte aziende agricole hanno ridotto la superficie adibita a coltivazione e alcune hanno dovuto rinunciarvi completamente. Quindi tutti sono molto ansiosi di vedere come andrà quest'anno". Lui spera in quantità inferiori sul mercato e in un clima più variabile.

Janssen non vede alcuna concorrenza da parte del prodotto estero: "Siamo così in anticipo con gli asparagi tedeschi, che i prodotti provenienti dalla Grecia o dai Paesi Bassi trovano ben poco smercio. I consumatori privilegiano gli asparagi tedeschi di derivazione regionale".

Per differenziarsi, la famiglia Janssen punta sempre più spesso sugli asparagi verdi: "Poiché iniziamo così presto con gli asparagi bianchi, riceviamo sempre più richieste anche di asparagi verdi".

"Tuttavia, la coltivazione anticipata del prodotto verde è, nonostante il riscaldamento, un po' più rischiosa, poiché potrebbe venir distrutta interamente da gelate tardive".

Il prezzo degli asparagi si trova a un livello medio. Al mercato all'ingrosso, i lotti di Waldfeucht raggiungono dagli 8 ai 12 euro, a seconda della qualità e varietà. "Nella nostra regione ciò è collegato al carnevale. Molti commercianti introducono gli asparagi nel loro assortimento solo dopo il carnevale - dobbiamo aspettare e vedere".

Un altro fattore è il clima: tradizionalmente, le vendite di asparagi risultano migliori se è soleggiato rispetto a un (come annunciato) clima piovoso.

Per ulteriori  informazioni:
Herbert Janßen
Spargel Janßen
Hellstrasse 15
52525 Waldfeucht
Tel: +49 2455 3166
Mail: spargel.jansen@t-online.de 
Facebook