Originalità e una forte carica di salute in una crema dal sapore delicato. Idea innovativa per un dono di gusto grazie a un prodotto che viene dalla Agri.Api.Bio Srl di Cassino (provincia di Frosinone), azienda che da circa 30 anni ha coltivato la terra partendo dal miele e poi trasformando erbe, frutta, verdura e ortaggi in prelibatezze, marmellate, sughi, creme. Tutto nel segno del biologico.
Qual è la sorpresa? E' la crema spalmabile a base di canapa, ottima in abbinamento a formaggi e a carni o, semplicemente, da spalmare su pane casereccio. Accompagna i sapori senza essere invasiva, regala al palato sensazioni nuove. Provandola in più combinazioni, questa crema è da ritenere ottima compagna di bolliti o di formaggi non a lunga stagionatura, mantenendo così un ottimo equilibrio gustativo.
Ognuno può poi sperimentarla come meglio crede, trasformando questa conoscenza olfattiva e di gusto in una vera e propria avventura. Un'esperienza che, avvicinandosi il periodo delle feste natalizie, può essere regalata ad amici e parenti nel segno di quel donare che ricalca sensazioni, la riscoperta di tradizioni e il loro arricchimento grazie a nuovi prodotti. Un regalo targato bio e salute.
La canapa è sempre stata compagna dei tradizionali poderi del centro Italia e non solo, sfruttata in ogni modo, anche per farne pane o corde grazie alle sue fibre. Adesso giunge sempre più potente la riscoperta delle sue qualità nutraceutiche, oltre che come ottimo complemento in terapie farmacologiche.
Alla Agri Api Bio tutto è iniziato grazie al lavoro fatto con Assocanapa (coordinamento nazionale per la canapicoltura in Italia), la fornitura delle giuste sementi per dare vita a piante della varietà a basso tenore di Thc (meno dello 0,2%) comprese nel Registro Europeo delle Sementi seguendo la procedura fissata dalla Circolare 1 dell'8 maggio 2002 emanata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, certificate dal CRA-SCS, Centro di Sperimentazione e Certificazione delle Sementi.
Le mille virtù nutrizionali della canapa
La canapa, in proporzioni variabili fra foglie, infiorescenze, fusto e sementi, è ricca di flavonoidi, apigenina (come nelle foglie di sedano, prezzemolo o camomilla) quercetina (come da ippocastano, calendula, biancospino, capperi, cipolla rossa, uva e vino rossi), cannaflavina ad alta capacità antinfiammatoria e stimolante del sistema immunitario soprattutto dalle infiorescenze femminili della pianta e dalle radici. Poi i tocoferoli fra i principali composti di vitamina E (l'alfa tocoferolo è la sua forma vitaminica più potente e attiva). Spiccata l'azione antiossidante, antitumorale, neuroprotettiva.
"La crema ha un bassissimo quantitativo di componenti attivi tipici della cannabis, ma ha il vantaggio di un rilascio più lungo e costante nel tempo, ipotizzando di poter supportare in maniera efficace alcune terapie mediche, ma con gusto", sottolinea Vittorio Di Sessa, titolare dell'azienda con la moglie Fernanda Giallonardi.
Si semina fra marzo e aprile e si raccoglie verso metà agosto, dieci giorni dopo la fine della fioritura delle piante maschili, oppure a fine settembre/inizio ottobre per il seme a uso alimentare. In Italia il settore è in espansione: nel negozio online di Assocanapa, tanto per fare un esempio, si trovano oli, caramelle, strozzapreti e pasta, birre, liquori, tutti a base di canapa.
Le proprietà della crema di canapa Agri.Api.Bio.
Dalle analisi di laboratorio di Epta Nord, registrato da Accredia (ente italiano di accreditamento), la crema di canapa prodotta dalla Agri.Api.Bio. risulta capace di un forte apporto energetico, pari a valore di 1.245 KJ/100g, 302 Kcal/100g. E ancora, proteine (Nx6,25) a 3,12 g/100g, mentre lattosio, maltosio, saccarosio, galattosio sono ognuno a meno di 0,1g/100g. Grassi a quota 29,7g/100g (acidi grassi saturi 3,4).
Per completare il paniere regalo di Agri.Api.Bio., si può scegliere anche la salsa artigianale agrodolce a base di pomodoro, tipo ketchup, ideata dall'azienda: nel vasetto un mix di pomodori naturalmente, poi peperoni, aceto di mele, miele, zucchero, sale, Maranta arundinacea, spezie, senape.
"C'è anche altro – dice Vittorio – ma per non rendere palese la ricetta non dico di più". Si deve fare la prova con un cucchiaino bello pieno, annusarlo e poi dritto in bocca. Profumo vivace e al palato il contrasto agrodolce si sprigiona con la forza e la contemporanea delicatezza che solo una lavorazione artigianale può dare: il pomodoro è più pomodoro, i peperoni sono più peperoni e via via con gli altri ingredienti; il loro matrimonio è una carezza in bocca. Bella sinfonia di gusto".
Stessa realizzazione per le altre creme della Agri.Api.Bio., una trentina di combinazioni diverse, poi le venti marmellate, le passate bio, le conserve di pomodorini ciliegini in barattolo e i vari sottolio.
Come fare per acquistare e regalarsi/regalare queste prelibatezze e queste novità?
Basta andare a Roma al mercato 'Campagna Amica', zona Circo Massimo, durante il fine settimana, dove Vittorio e Fernanda vi accoglieranno nello spazio Agri.Api.Bio. permettendo di fare diversi assaggi e abbinamenti gustosi. Poi dovrete scegliere. L'alternativa è chiamare direttamente in azienda, andarli a trovare o inviare un messaggio per email.
Buon Natale con Gusto!
Contatti:
Agri.Api.Bio. S.r.l.
via Colle Romano, snc
Località Sant'Angelo in Theodice
03043 Cassino (FR)
Tel.: 380 5285601
Fax: 0776 1930376
Email: info@cremealimentari.it
Web: www.cremealimentari.it
Autore: G.G. per FreshPlaza


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Buon Natale con gusto e originalita' grazie alla crema di canapa della Agri.Api.Bio.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 Pomodoro da industria: ancora senza esito la contrattazione nel Bacino Nord
- 2023-03-21 L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- 2023-03-20 Il consumatore percepisce la IV gamma come segmento rispondente ai trend del km0
- 2023-03-17 Il succo siciliano protagonista al Foodex Japan 2023
- 2023-03-16 "La domanda di verdure regionali trasformate continua a crescere"
- 2023-03-16 Nuova linea di trasformati dietetici lavorati con acqua, aceto, sale e succo di limone
- 2023-03-14 Una linea proteica tra i mix a marchio Ventura
- 2023-03-13 Conserve di pomodoro biologico: consumo interno in calo del 6%, ma bene l'export
- 2023-03-09 Pomodoro da industria: contrattazione nel Bacino Centro Sud: per ora nessuna intesa
- 2023-03-09 "Sotto certe cifre è impossibile produrre pomodoro da industria"
- 2023-03-08 Zenzero Shot e Zenzero Boost: gli alleati del benessere quotidiano
- 2023-03-08 La nostra soddisfazione più grande è riuscire a trasmettere l’amore che proviamo per la nostra terra
- 2023-03-07 Pomodoro da industria: vola il food service, in sofferenza il segmento retail
- 2023-03-03 Trasformati artigianali nati da un progetto di solidarietà sociale
- 2023-03-02 Clementine pugliesi, nell'ultimo scorcio della campagna il clima ha compromesso la tenuta dei frutti
- 2023-03-01 Il negozio monomarca che ospita i clienti per la degustazione dei prodotti
- 2023-02-27 Premio "E-commerce Food Award" per la categoria Bergamotto e derivati
- 2023-02-23 Produttività e tenuta in campo: arriva Barrick, la novità nel pomodoro da industria
- 2023-02-23 Una mongolfiera per promuovere il succo siciliano di arancia rossa
- 2023-02-23 "Nonostante le sfide logistiche il nuovo raccolto di cachi dell'Azerbaigian promette bene"