Le produzioni di OP Francescon in Senegal protagoniste a Melaverde su Canale 5
Il titolo della puntata sarà "I sapori di primavera": per l'occasione, le telecamere di "Melaverde" approderanno in Senegal, presso i terreni e le strutture di lavorazione dove l'OP Francescon produce e lavora meloni, zucche e mini angurie.
Nella prima parte della trasmissione, Daniele Francescon, responsabile delle produzioni Francescon e coordinatore della produzione senegalese, illustrerà assieme al "cronista della gastronomia" Edoardo Raspelli, gli importanti passi in avanti compiuti dall'OP nello stato dell'Africa centro-occidentale.
Da sinistra: Bruno Francescon, presidente dell'OP Francescon, ed Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde
All'interno del programma, poi, sarà dato spazio ai progetti futuri di sviluppo dell'OP e a un'importante iniziativa di carattere solidale, che avrà lo scopo di raccogliere fondi per costruire un ambulatorio medico. Questi ed altri temi saranno trattati dal presidente Bruno Francescon.
"In pochi anni – spiega il presidente dell'OP Bruno Francescon – abbiamo trasferito in Senegal le nostre tecniche di coltivazione, i nostri materiali e il know-how aziendale, in modo da ampliare il nostro calendario di fornitura. Ad oggi coltiviamo 110 ettari di melone, 24 ettari di zucche e 12 ettari di mini angurie in provincia di Thiès. Questi articoli – sottolinea il presidente - sono disponibili per il mercato già a partire da marzo e aprile, e presentano caratteristiche organolettiche e qualitative identiche a quelle dei prodotti coltivati in Italia, che offriamo durante l'estate".