Se c'è un prodotto ortofrutticolo che è stato in grado di risvegliare l'interesse e l'entusiasmo dei consumatori, questo è il melograno, grazie alle virtù salutistiche dei frutti - peraltro contenute nei suoi semi edibili, i cosiddetti arilli. E' approfittando di questa richiesta che Agrumi-Gel, noto marchio siciliano della famiglia Imbesi specializzato nella trasformazione di agrumi e derivati, agrumari - intende inserire anche il melograno quale elemento di diversificazione, a partire da settembre 2018.
In foto: Antonino e Salvatore Imbesi, titolari dell'azienda Agrumi-Gel
"La linea tradizionale dei succhi di Arancia Rossa si arricchisce così dei superdrink - spiegano i titolari - Abbiamo appena collaudato le linee di lavorazione che ci consentiranno di trasformare il melograno con l'obiettivo di ottenerne i due prodotti principe: arilli freschi per la quarta gamma e succo".
Il melograno, come noto, è ricchissimo di vitamine e di sali minerali preziosi, in grado di contribuire al mantenimento di un buono stato di salute. Sfruttando la tecnologia israeliana, grazie a produttori altamente specializzati come la Juran Metal Works, molto conosciuta dagli esperti del settore, l'azienda sarà in grado di ottenere eccellenti risultati nella fase di de-arillatura, automatizzando alcune operazioni essenziali per la lavorazione del melograno come prodotto di quarta gamma e come succo.
Il dottor Antonino Imbesi titolare e responsabile marketing della Agrumi-Gel, spiega: "Partiremo con la nuova avventura a settembre 2018, con materia prima siciliana altamente selezionata, biologica e prodotta a basso impatto ambientale".
Agrumi-Gel commercializzerà trasformati di melograno della varietà Wonderful - in assoluto la varietà più richiesta dal mercato, soprattutto per la sua bontà. Il frutto si presenta sia esternamente che internamente di un color rosso acceso e gli arilli presentano semi soffici. La pianta è molto vigorosa e la produzione è costante.
"Siamo in una fase in cui la domanda di consumo dei frutti di melograno – conclude Antonino – è in rapida espansione nel mondo e l'offerta non pienamente sufficiente. In tal senso, la Sicilia ha tutte le caratteristiche richieste per questa coltivazione, cioè clima mite e temperato tipico del Mediterraneo e particolari caratteristiche podoclimatiche in grado di garantire prodotti di eccellenza. Ritengo che la melagrana possa evolvere in pochi anni da prodotto di nicchia a segmento autonomo vero e proprio, con una filiera adeguata che possa sostenerlo"
Contatti:Agrumi-Gel S.r.l.
C.da Girotta
98051 - Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Tel.: (+39) 090 9707329
Fax: (+39) 090 9797967
Cell.: (+39) 347 3830904
Web: www.agrumigel.it


Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Agrumigel punta su una linea salutistica di succhi di melagrano
Data di pubblicazione:
Author:
Concetta Di Lunardo
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I prezzi del succo di mela rimangono elevati a causa della minore produzione e dell'elevata domanda globale
- 2023-09-27 Le aziende di lavorazione della frutta della famiglia Philipp unite da un unico nome
- 2023-09-26 Il prezzo equo è quello che consente a tutti gli attori della filiera di coprire i costi sostenuti e garantire marginalità
- 2023-09-25 Arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy
- 2023-09-22 Accostamento di frutti rari e a rischio di estinzione
- 2023-09-21 L'Ucraina è determinata a diventare un leader globale nelle esportazioni di lamponi surgelati
- 2023-09-21 Fashion week della frutta secca
- 2023-09-19 "Siamo felici per i commenti che i clienti riservano al nostro pistacchio"
- 2023-09-18 Dal 1° ottobre saranno disponibili alla vendita i primi semilavorati di zucca Hokkaido
- 2023-09-18 Specialità del Vesuvio promosse in Italia e all'estero grazie alla pizza gourmet
- 2023-09-14 Rapa rossa, in Italia si lavora per un anticipo di raccolta di due mesi
- 2023-09-14 L'inflazione rallenta le richieste anche nei paesi d'oltroceano
- 2023-09-13 Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco
- 2023-09-12 Il modello di filiera integrata del Gruppo Casalasco guarda alla sostenibilità
- 2023-09-12 La vendita online di ficodindia riduce la distanza tra produttore e acquirente
- 2023-09-11 Aumentano le vendite di composte di frutta in Francia
- 2023-09-08 Il clima in Sicilia ritarda i primi stacchi di melagrane
- 2023-09-07 Festa di fine della campagna 2023 per celebrare il pomodoro San Marzano
- 2023-09-06 Procede bene la campagna del pomodoro da industria sebbene con minori rese
- 2023-09-05 "Quasi nessuna mela per l'industria di trasformazione"