L'azienda tedesca Kellermeister Manns è diventata famosa per la produzione di frutti unici, etichettati a laser, ma oggigiorno la società si dedica solo alla stampa su frutta per i suoi clienti. Questa nuova tecnologia, LogoFrucht, continua a rendere la società Kellermeister Manns il leader sul mercato della frutta decorata. Non è una coincidenza che l'azienda sia stata nominata per il premio Innovation Award nella prossima edizione della fiera Fruit Logistica (cfr. FreshPlaza del 13/12/2017). L'amministratore delegato Martin Manns ha dichiarato: "Ancora non c'è un'altra società che offre frutta brandizzata con la qualità che offriamo noi".
Da quando la Kellermeister Manns è stata fondata nel 1992, molte aziende hanno deciso di dedicarsi alla frutta con logo stampato sopra. Ciononostante, la società con sede a Kirchhellen è ancora in grado di offrire prodotti unici. "Non abbiamo rivali". Due anni fa l'amministratore delegato ha deciso di passare totalmente dall'incisione a laser alla stampa. Le magnifiche creazioni ora sono molto richieste a livello internazionale, tra cui i paesi vicini alla Germania e anche l'Europa dell'Est. "Da quel momento nessun cliente vuole più avere prodotti incisi a laser. Abbiamo sviluppato la nuova tecnica da soli perché l'incisione a laser non soddisfaceva più le nostre esigenze. Certo, il laser ci ha spianato la strada, ma ora non ci interessa più".
La frutta stampata ha sicuramente molti vantaggi rispetto a quella incisa a laser. "Non influenziamo la shelf life dei frutti - ha sostenuto Manns - Mentre era totalmente differente quando ci concentravamo sul laser, cosa che abbiamo smesso di fare due anni fa. E non poteva essere evitato. Il laser può portare a un cambiamento strutturale a causa del fascio di luce ad alta temperatura. Dopo alcuni giorni, inoltre, il logo cominciava a deteriorarsi, cioè la parte sottostante diventava più morbida. Se con la stampa il contrasto è migliore e più chiaro, con il laser a volte il contrasto è fuori fuoco. Tuttavia, con la tecnologia di oggi ciò non è più un problema".
L'amministratore delegato Martin Manns di Kellermeister Manns
Amore per le mele
Al contrario di come succede per molti rivenditori di frutta e verdura, il periodo pre-natalizio non è la stagione di picco per la società. Kellermeister Manns ha un giro d'affari molto solido, soprattutto in primavera e autunno, nonostante non si possa lamentare neanche al momento. "Attualmente le arance sono molto richieste. E' tipico per la stagione natalizia. Tuttavia, le mele continuano a essere di gran lunga le più popolari in quanto rappresentano il 70% del nostro fatturato e vengono coltivate prevalentemente in Germania. Ovviamente abbiamo anche prodotti come i pomodori olandesi e le banane d'oltremare".
La cosa più importante è sempre l'attenzione al cliente, non al produttore. Tutto ciò che Kellermeister Manns offre è fatto in modo da soddisfare il cliente, fino all'imballaggio. "Inoltre, ai primi di gennaio sarà pubblicato il nostro catalogo".
Per maggiori informazioni:
Kellermeister Manns GmbH
Gahlener Straße 35
D-46244 Bottrop-Kirchhellen
Tel.: +49 (0)2045 960 477
Email: info@kellermeister-manns.de
Web: www.kellermeister-manns.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Germania: dopo 25 anni la Kellermeister Manns e' ancora leader in materia di frutta brandizzata
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
- 2023-02-08 Puoi incontrare a Berlino i produttori degli impianti di fragole fino a 3 file
- 2023-02-06 "Offriamo sia un mercato diretto B2B che una fonte di conoscenza gratuita per gli agricoltori"
- 2023-02-03 Senza aggiornamento tecnologico è inutile parlare di qualità
- 2023-02-02 Con le giuste tecnologie la bolletta elettrica può diminuire del 30 per cento
- 2023-02-01 Nuovi metodi di monitoraggio senza rete elettrica e internet in agricoltura
- 2023-01-31 "Una maggiore trasparenza per i consumatori con l'integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti"
- 2023-01-31 L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- 2023-01-31 Mirtilli e ciliegie: misurare la durezza della polpa non è mai stato così facile
- 2023-01-31 Sistemi integrati per il mantenimento della catena del freddo
- 2023-01-30 Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"
- 2023-01-20 Agricoltura 4.0, anche in assenza di corrente elettrica o internet