

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
10-11 gennaio 2018
Varsavia: ottava edizione della TSW Fruit and Veg Fair
I principali fornitori europei illustreranno la propria offerta in uno spazio espositivo di 18.000 metri quadrati. I visitatori avranno la possibilità di venire a conoscenza dei metodi di fertirrigazione più innovativi sul mercato e della protezione delle colture.
Esporranno produttori di trattori/macchinari e aziende specializzate in selezione, imballaggio e stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli. Vivai e aziende commerciali e di trasformazione del cibo saranno una componente fondamentale della TSW Fair.
Lo scorso anno, alla TSW Fruit and Vegetables Industry Fair hanno partecipato 15.000 persone. Espositori e visitatori provenivano da Polonia, Bielorussia, Ucraina, Estonia, Paesi Bassi, Germania, Gran Bretagna, Austria e Italia.
Conferenze, seminari e gruppi di discussioni sono elementi essenziali della TSW. Durante l'evento parleranno esperti polacchi e stranieri, ricercatori e operatori del settore.
Come sempre, si terranno anche il Forum Economico dei Produttori Frutticoli, e il Forum Nazionale dei Gruppi di Produzione Ortofrutticola. Informazioni complete e aggiornate su seminari e conferenze saranno disponibili sul sito web www.tsw.com.pl.
L'ingresso alla fiera è gratuito, dopo aver effettuato la registrazione. Coloro che sono interessati potranno registrarsi in anticipo attraverso il sito web della TSW.
Per maggiori informazioni:
Magdalena Bakalarska
Tel.: +48 22 822 03 34
Web: www.tsw.com.pl
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione