Più che un supermercato sembra un'utility. Lo ha dimostrato durante la crisi, quando non ha perso i clienti buoni tra le sue 5 milioni di carte Fidaty; lo ha dimostrato nei numeri, quando è venuto a mancare il fondatore Bernardo Caprotti, e poi con il primo bond che ha lanciato. Non solo Esselunga ha chiesto al mercato un miliardo e ha ricevuto richieste per 9, ma ha chiesto alle Agenzie di rating un giudizio sulla sua solidità patrimoniale e Moody's l'ha equiparata a Enel, Acea, Atlantia e alle Poste, mentre per S&P è solvibile quanto la Beni Stabili di Del Vecchio o le Ferrovie.
Esselunga si appresta a chiudere il bilancio dei suoi primi sessant'anni dalla fondazione, che risale al 27 novembre 1957, con un fatturato di circa 9 miliardi e un margine lordo compreso tra 750 e 800 milioni. Non sono tante le aziende italiane che a livello domestico fanno 9 miliardi di fatturato, più di Autostrade, delle Poste e quasi quanto le bollette della telefonia fissa della Telecom. Anche perché il bello di Esselunga è che il 70% del suo fatturato lo realizza nell'area più ricca del Paese, la Lombardia, dove la sua quota di mercato è pari al 21%, che si diluisce al 9% tenendo conto dei ricavi della grande distribuzione di tutta la Penisola, isole comprese (94 miliardi nel 2016, quando il gruppo ha registrato 8,6 miliardi di ricavi).
Clicca qui per leggere di più su www.repubblica.it.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Esselunga brinda al sessantesimo compleanno con un fatturato di 9 miliardi di euro
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Nei supermercati partite di uva verde dal basso grado zuccherino
- 2022-07-22 "Le angurie napoletane sono molto apprezzate dai clienti dei supermercati francesi"
- 2022-07-20 I retailer sudafricani hanno ridotto la fornitura di avocado a causa del rallentamento delle vendite
- 2022-07-19 "I rivenditori dovrebbero sfruttare meglio le drupacee e dare maggiore impulso, soprattutto al segmento premium"
- 2022-07-19 Le nettarine si vendono online: packaging da 5, 10 e 15 kg
- 2022-07-13 Conad: Claudio Alibrandi nominato nuovo presidente
- 2022-07-11 Calo delle vendite di prodotti biologici nei supermercati, ma aumentano quelle dirette e presso i piccoli rivenditori
- 2022-07-07 Chiusura Gorillas, anche per Agribologna una notizia improvvisa
- 2022-07-07 Isole Almaverde Bio in controtendenza: semestre positivo e vendite a giugno +11,5%
- 2022-07-06 Addio a Gorillas: la piattaforma di food delivery lascia l'Italia
- 2022-07-01 Coop: un 2021 all’insegna della stabilità
- 2022-07-01 L'inflazione c'è e si sente: andamento dei consumi a maggio
- 2022-06-29 "Se non fosse per il centro-sud, l'e-commerce sarebbe in rosso"
- 2022-06-28 "Grazie a Lidl ortofrutta italiana esportata nel mondo"
- 2022-06-28 La spesa e gli italiani: complessità dei bisogni sempre più difficile da inquadrare
- 2022-06-27 Reportage fotografico sui supermercati finlandesi
- 2022-06-27 "L'etica si ferma alla cassa"
- 2022-06-24 Groupe Casino: telecamere per evitare la carenza di frutta e verdura sugli scaffali
- 2022-06-24 Francesco Pugliese è il nuovo presidente di Agecore
- 2022-06-23 Conad consolida la propria crescita: nel 2021 fatturato arrivato a 17 miliardi di euro