

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Manta (CN), giovedi 30 novembre 2017 ore 9:00
Agrion: convegno 'La frutticoltura del futuro'
L'incontro, di carattere tecnico e rivolto principalmente agli operatori del settore, è realizzato da Agrion in collaborazione con il Dipartimento di Scienza Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, nell'ambito del progetto europeo LIFE SU.SA. FRUIT.
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Gli interventi dei relatori affronteranno vari aspetti della frutticoltura e in particolare: i sistemi di monitoraggio della ticchiolatura, il telemonitoraggio dei fitofagi in meleto, le reti antinsetto, i marciumi dei frutti delle drupacee, la termoterapia per mele e pesche, l'innovazione varietale e i portinnesti del melo.
Il fulcro della mattinata saranno comunque due temi importantissimi: il futuro e l'innovazione nel settore frutticolo. Si cercherà di capire quali saranno le nuove sfide e nuove opportunità nei diversi ambiti di intervento. Oltre quindi a fare il punto sulle tendenze del momento, in termini di produzioni, si cercherà anche di approfondire alcune tecniche innovative che potrebbero essere di grande supporto ai frutticoltori.
"Questo convegno – dichiara il presidente di Agrion Giacomo Ballari - è una occasione importnate sia per condividere lo stato attuale delle coltivazioni, ma anche e soprattutto per dare uno sguardo a tecniche innovative di sicuro interesse. E' uno dei convegni che Agrion organizza a favore della conoscenza e della condivisione di informazioni ed esperienze. Agrion anche attraverso la formazione continua rivolta agli agricoltori vuole contribuire allo sviluppo dell'agricoltura piemontese e con questo convegno cercheremo di offrire uno sguardo sul futuro della frutticoltura".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa
- 2023-09-07 Un'agenda ricca di appuntamenti sul biologico
- 2023-09-06 Domani al via la 35ma edizione di Sana