Scoperti i modelli di sviluppo della forma dei cachi
Diversità nelle forme del frutto nelle diverse cultivar di cachi.
Ricercatori dell'Università di Kyoto (Giappone) hanno sviluppato un metodo affidabile per analizzare quantitativamente le forme dei cachi e per chiarire sia i modelli di sviluppo del frutto sia le loro relazioni con le forme degli altri organi in diverse cultivar.
Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato 153 cultivar di cachi e due parenti selvatici di Diospyros; di queste hanno valutato le immagini bidimensionali delle sezioni longitudinali e trasversali dei frutti con i descrittori ellittici di Fourier (EFDs) e il programma SHAPE.
C) I frutti Fudegaki hanno sei loculi e producono semi oblunghi; D) I frutti Onihei hanno più di otto loculi e producono semi piatti.
"In questo studio abbiamo valutato quantitativamente le forme dei frutti in 153 cultivar di cachi con un diverso background genetico. Un'analisi quantitativa della prima componente principale che spiega la diversità nelle forme del frutto ha rivelato i modelli di sviluppo della forma. Abbiamo osservato uno sviluppo coordinato nelle diverse cultivar analizzate, soprattutto nella direzione longitudinale. Inoltre, le tendenze della forma dei frutti sono state determinate prevalentemente nelle fasi iniziali".
I ricercatori proseguono: "Una caratterizzazione quantitativa delle forme dei frutti ha anche rivelato una chiara associazione tra la forma del frutto e quella del seme. L'uso più efficace di questa valutazione quantitativa delle forme dei frutti comporta prove di associazione con parametri quantitativi ambientali o genetici, comprese temperature o livelli di espressione genica. Gli studi futuri dovranno analizzare i livelli di espressione del genoma intero. Ciò potrà aiutare a chiarire i meccanismi molecolari che influenzano la forma dei frutti, che possono avere implicazioni per i tentativi di controllare artificialmente questo importante carattere".
Fonte: Haruka Maedaa, Takashi Akagia, Ryutaro Taoa, 'Quantitative characterization of fruit shape and its differentiation pattern in diverse persimmon (Diospyros kaki) cultivars', 2018, Scientia Horticulturae, Vol. 228, pag. 41–48.