

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Rapporto sul mercato d'importazione nella 43ma settimana
Cina: gli ananas di Laos testano il mercato, arriva una nuova mela giapponese
La settimana precedente era arrivata la prima nave costaricana al porto di Shanghai mentre nella 43ma sono arrivati anche gli ananas di Laos, che sono andati ad arricchire l'offerta. Se si prendono in considerazione gli ananas importati da Filippine, Laos e Costa Rica, gli ananas filippini sono considerati i migliori dagli acquirenti. Questo è dovuto principalmente al fatto che sono più dolci e si adattano maggiormente al gusto dei consumatori cinesi.
A causa della distanza, gli ananas costaricani vengono raccolti piuttosto in anticipo, quindi non sono abbastanza maturi e questo conferisce loro un sapore più acidulo. Gli ananas laotiani sono più dolci di quelli costaricani, ma la loro polpa non è molto dorata. Questi vengono venduti a circa 7,65 euro, i costaricani a 10,20 euro e quelli filippini a 11,48 euro. E' ovvio che gli ananas laotiani abbiano un chiaro vantaggio in termini di prezzo.
Ananas laotiani
Ananas costaricani
Oltre i nuovi ananas laotiani, sul mercato d'importazione c'è anche una nuova varietà giapponese di mela, ovvero la Toki. Si tratta di una nota varietà di mele di Aomori, paragonabile alle mele Sekaiichi. Ad Aomori si coltivano gli alberi di mele più vecchi del Giappone. E' la principale regione di produzione giapponese, responsabile del 50% della produzione totale di mele della nazione. Nella regione sono state coltivate molte varietà popolari, come Sekaiichi, Ourin e Natsumidori.
Le mele Toki sono un incrocio tra le mele Ourin e le mele Fuji e sono dolci e aromatiche. L'attuale export di Toki in Cina è ancora limitato. Anche se i consumatori cinesi apprezzano il loro sapore, il prezzo elevato comporta che vengano prevalentemente offerte sul mercato di fascia alta. A Shanghai, le mele Toki hanno cominciato con un prezzo di 95,66 euro al cartone e sono molto popolari tra gli acquirenti di fascia alta.
Mele giapponesi di varietà Toki
Inoltre, la stagione delle arance dell'emisfero sud si sta concludendo. La qualità è stata instabile, quindi ci sono state fluttuazioni nei prezzi. Anche se la quotazione è stata piuttosto stabile durante la stagione, si è registrato un calo nell'ultima settimana. Rispetto a prezzi tra 21,69 e 24,24 euro registrati nella 42ma settimana, ora si parla di 20,41 euro. Le arance australiane, di qualità e prezzo simili non hanno sperimentato una grande riduzione. La loro quotazione è piuttosto stabile tra 42 e 44,65 euro, con ortofrutticoli di qualità inferiore in vendita a circa 38,25 euro. Tuttavia, la velocità di vendita sta rallentando.
Autore: Yang Shuang
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche