

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Nuovo packaging per le erbe aromatiche offre una prolungata conservabilita' e meno sprechi
Roni Sofer, vicepresidente marketing di Marina, ha condiviso alcune riflessioni sul Fresh Lid della Tadbik, in attesa di brevetto, e che consente molteplici utilizzi.
Perché avete scelto Tadbik come partner in materia di imballaggio?
Stavamo già collaborando con questa azienda per l'etichettatura dei prodotti. Abbiamo già familiarità con le soluzioni d'imballaggio flessibili proposte dalla Tadbik per i salumi. In uno dei nostri incontri ci è stato presentata la confezione richiudibile Fresh Lid e abbiamo pensato che fosse la risposta giusta ai nostri bisogni. E' quindi corretto dire che la nostra collaborazione con Tadbik è in crescita.
Cosa vi ha portato a scegliere la confezione Fresh Lid piuttosto che diverse alternative?
La soluzione Fresh Lid offre una soluzione mirata per un confezionamento ordinato delle erbe aromatiche fresche. In Israele i consumatori sono soliti acquistare le erbe aromatiche a mazzetti, ma non è molto conveniente se si parla di funzionalità. Le foglie tendono a staccarsi dai gambi, e conservarle in buste di nylon risulta antipatico. Fresh Lid offre una soluzione d'imballaggio di alto livello, facile da usare, richiudibile e trasparente, che permette di vedere il prodotto confezionato.
Dal punto di vista dei consumatori, che tipo di necessità vengono soddisfatte?
Innanzitutto quella di prolungare la conservabilità di erbe aromatiche e verdure a foglia. La durata media di conservazione è solitamente di 6-7 giorni, mentre invece questa soluzione permette di conservare i prodotti fino a 14 giorni. Nei frigoriferi domestici siamo persino riusciti a raggiungere i 17 giorni.
In secondo luogo, i consumatori sono alla ricerca di packaging funzionali, che finora non esistevano per questa categoria di prodotti. La praticità è un altro fattore importante: la facilità d'utilizzo e di stoccaggio sono fondamentali per i consumatori. Infine, il nostro motto 'Più Foglie, Meno Gambi' non può essere mantenuto vendendo il prodotto in mazzetti.
Quali sono le vostre conclusioni ora che Fresh Lid è in commercio?
Sembra che Fresh Lid sia una storia a lieto fine. Abbiamo ricevuto una forte domanda anche da marchi privati. Tant'è vero che abbiamo recentemente acquistato un nuovo macchinario per questa categoria, un sistema di sigillatura a freddo prodotto dalla Tadbik, che fornisce sia l'applicatore che le etichette.
Pensate di ampliare il portfolio dei prodotti confezionati con Fresh Lid?
Certamente, crediamo molto in questa soluzione e vogliamo quindi utilizzarla anche per l'imballaggio di peperoncini, zenzero e pomodori ciliegino. Le catene di supermercati ci chiedono di lanciare un nuovo marchio privato basato sulla soluzione Fresh Lid, e i consumatori sembrano accoglierla come soluzione che offre un valore aggiunto al prodotto.
Per maggiori informazioni:
Anat Ron
Tadbik
Email: anatr@tadbik.com
Web: www.tadbik.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP