

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
Mela Val Venosta: formazione nei meleti per i responsabili del reparto ortofrutta
Nelle scorse settimane, il training formativo di Mela Val Venosta riservato ai Capireparto Ortofrutta dei diversi punti vendita Coop Centro Italia si è sviluppato in 2 sessioni separate: la prima, di teoria, si è svolta "in casa" di Coop Centro Italia alla presenza di circa 70 responsabili di reparto che hanno potuto acquisire i valori d'origine che contraddistinguono Mela Val Venosta, le tecnologie all'avanguardia utilizzate nelle fasi di produzione e le regole base di handling sul punto vendita di un prodotto tanto accattivante, quanto delicato come le mela.
La seconda sessione, più dinamica e partecipativa, ha preso vita in Val Venosta, dove i responsabili ortofrutta in visita nel meleto hanno potuto apprendere dal vivo tutte le diverse tecniche della raccolta, parlando ed interagendo direttamente con il contadino che con dedizione e passione ha raccontato loro tutte le fasi del suo lavoro.
Dopo il meleto, l'attività di formazione si è spostata all'interno della cooperativa per vedere le più importanti fasi della lavorazione: dal conferimento allo stoccaggio, dalla cernita al confezionamento fino alla preparazione in tempo reale dell'ordine richiesto dai colleghi di Coop Centro Italia poi concludendo con un pranzo tipico venostano.
"Un marketing innovativo di alta qualità - afferma Benjamin Laimer, referente marketing VI.P – fatto sia di teoria, ma soprattutto di una condivisione di una realtà vissuta dal vivo, a stretto contatto con il contadino. Un marketing che evoca emozioni che nascono dal contesto paesaggistico della Valle ma soprattutto dalla relazione umana che si crea con le persone che ogni giorno si dedicano con amore e passione al loro lavoro nei meleti".
"Un'iniziativa che ha riscosso un'ottima partecipazione e tanto interesse, soprattutto per i valori di naturalità e qualità che VI.P è riuscita a trasmettere ai Responsabili del reparto ortofrutta, secondo noi, figure chiave del punto vendita, a contatto giornaliero con i nostri consumatori", conclude Laimer.
Contatti:
VI.P Coop Soc. Agricola
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
Web: www.vip.coop
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-25 Aiuto: ho sbagliato il volantino!
- 2023-05-18 La carenza di volumi genera listini al rialzo
- 2023-05-15 Incontri B2B con le catene GDO presenti in Polonia: aperte le iscrizioni
- 2023-05-15 Ottimi risultati dalla collaborazione tra VIP e Ce.Di. Gros
- 2023-05-12 Inaugurata l'Isola Almaverde Bio numero 50
- 2023-05-11 L'ortofrutta s'è desta…. e sollecita le linee di fornitura
- 2023-05-10 Visita ai retailer canadesi di Toronto
- 2023-05-08 Spopolano le aziende del settore delivery di prodotti freschi
- 2023-05-03 Il migliore reparto ortofrutta per clientela soddisfatta
- 2023-05-02 Commercio al dettaglio svizzero 2022: patate, banane, mele e pomodori in testa alla top-10
- 2023-05-02 Dole Italia e GROS premiano il vincitore dell'ultimo photo-contest
- 2023-05-02 Tempo di ponti, ma non per l'ortofrutta
- 2023-04-28 Soluzioni d'arredo innovative e di grande impatto visivo per l'ortofrutta
- 2023-04-27 In&Out, le sfide dell’ortofrutta europea a Macfrut 2023
- 2023-04-26 Aldi Nord investe nella riduzione dei prezzi di frutta e verdura
- 2023-04-26 Un reparto ortofrutta che ha come punti di forza freschezza, salubrità, stagionalità e prodotti a prezzi convenienti
- 2023-04-19 "I consumatori francesi hanno acquistato prodotti di qualità per Pasqua, ma in quantità più limitate"
- 2023-04-18 Despar Italia: nel 2022 fatturato al pubblico di oltre 4,14 miliardi di euro
- 2023-04-17 Promuovere l'ortofrutta in un contesto inflazionistico: il ruolo del capo reparto
- 2023-04-13 Crescita e innovazione per l'insegna Despar