La divisione Vegetable Seeds di Bayer voleva ottenere una cipolla bianca dalle prestazioni superiori per offrire ad un mercato sempre più esigente un prodotto con caratteristiche organolettiche e dall'aspetto talmente performanti da diventare un riferimento per il settore. Mesi e mesi di ricerca durante i quali ha selezionato le migliori cultivar e quelli che hanno dimostrato di possedere caratteristiche di resistenza e qualità vegetativa molto performanti li abbiamo riprodotti in purezza, per più generazioni, fino ad ottenere coppie parentali perfette.
Hanno fatto riprodurre per via vegetativa le piante geneticamente più interessanti, fino a rendere il bulbo stabile e di grande potenza germinativa. Un lavoro lungo, meticoloso, condotto con caparbia determinazione dal team di ricercatori dei laboratori Vegetable Seeds di Bayer. Poi il lavoro si è spostato in campo. Hanno sperimentato le colture nelle situazioni più estreme al Nord come al Sud, con climi freddi e caldi torridi. Due anni di duro lavoro ed ora Bayer è lieta di presentare Rhea F1, la bianca che brilla!
Una bella forma sferica che culmina in un'attaccatura del colletto molto fine (caratteristica che consente una maturazione più omogenea ed una barriera naturale alle malattie).
Un apparato radicale vigoroso e ben sviluppato. La pianta si presenta con foglie di un bel verde brillante che, all'analisi, sono risultate con un contenuto di cere mediamente inferiore ad altre varietà.
Veniamo ora ai risultati di semina:
- Rhea F1 si semina a primavera, per raccolto di fine luglio, quindi si posiziona perfettamente tra il ciclo di Solstice (precoce) e quello di Cometa (tardivo).
- Le piante hanno offerto uno straordinario potenziale produttivo sia per qualità che per quantità ed un ottima tenuta alla salita del seme.
- Degna di menzione l'eccezionale adattabilità che Rhea F1 ha dimostrato in condizioni particolarmente difficili a causa delle alte temperature.
Il prodotto finale è un bel bulbo di una rotondità uniforme e di un colore bianco brillante, colore che si è mantenuto costante in tutte le zone di semina.
Nel seguente video il risultato dei test di conservazione che hanno evidenziato un ottima resistenza di Rhea F1 allo stoccaggio refrigerato con umidità controllata.
----
Bayer: Science For A Better Life
Bayer è un'azienda globale con competenze chiave nei settori delle Life Sciences, Salute e Agricoltura. I prodotti e i servizi sono pensati per il benessere delle persone e per migliorare la qualità della loro vita. Allo stesso tempo, il Gruppo Bayer punta a creare valore attraverso innovazione, crescita e un'elevata redditività. Bayer fonda la propria attività sui principi di sviluppo sostenibile e sulla responsabilità etica e sociale. Nel 2016, il Gruppo ha impiegato 115,200 persone e registrato un fatturato di 46,8 miliardi di euro. Gli investimenti in conto capitale sono stati pari a 2,6 miliardi di euro mentre quelli in Ricerca & Sviluppo sono stati pari a 4,7 miliardi di euro. Queste cifre comprendono l'area di Business dei Materiali Polimerici Innovativi, portata sul mercato azionario come Covestro, società indipendente, il 6 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.bayer.com
Visita i siti: www.nunhems.it - www.cropscience.bayer.it

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La Cipolla Rossa di Tropea Ingrediente Perfetto su La7
- 2023-02-06 "Il nuovo sito di lavorazione ci consente di avere molto spazio per continuare a crescere"
- 2023-02-03 "A causa delle inondazioni, da aprile la disponibilità dei volumi potrebbe essere un problema in Nuova Zelanda"
- 2023-02-02 "L'attesa di prezzi migliori si traduce in una minore disponibilità a vendere"
- 2023-02-01 "Il prezzo delle cipolle in sacchi da 5 kg è aumentato del 100 per cento"
- 2023-01-31 "Le cipolle con qualità programmata ci hanno fatto guadagnare uno spazio nel retail europeo"
- 2023-01-30 Partito il progetto di valorizzazione territoriale
- 2023-01-30 Nel 2022 la produzione mondiale di patate diminuirà del 6 per cento dopo il record del 2021
- 2023-01-25 "Quando l'Europa dell'Est arriverà sul mercato?"
- 2023-01-25 Cipolla Bianca di Margherita Igp: con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica
- 2023-01-24 La Cipolla Rossa di Tropea ambasciatrice a Milano
- 2023-01-23 La Patata di Bologna si racconta "di persona"
- 2023-01-23 "Un export delle cipolle fermo in un mercato che affonda"
- 2023-01-20 "La Spagna è la porta d'accesso dell'Europa per le cipolle dolci d'importazione"
- 2023-01-20 La Patata di Avezzano venduta ai mercati generali e al settore Horeca di mezza Italia
- 2023-01-19 Patate Emilia Romagna: sottoscritto accordo con prezzo minimo di 0,32 euro/kg
- 2023-01-19 Patate: assortimento, segmentazione e valorizzazione nel nuovo scenario di mercato
- 2023-01-18 "I prezzi attuali per le cipolle di grande calibro sono estremi"
- 2023-01-18 Selenella a Marca Fresh: focus su differenziazione e valorizzazione della patata nella GDO
- 2023-01-18 PepiDora, la patata dal cuore veneto a qualità verificata, presente a Marca 2023