
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Intervista a Sandra Bogaard di Fris-Co
I mercati all'ingrosso hanno sicuramente ancora una grande funzione in Italia
Sandra Bogaard
"Tutta la mia organizzazione è orientata sull'Italia. Se un italiano chiama, sappiamo che vuole pomodori a grappolo grandi e zucchine piccole e che ordinerà pochissimi cetrioli. Se dovessimo considerare un altro mercato dovremmo abituarci a quella realtà e non saprei se il nostro valore aggiunto avrebbe del potenziale altrove. Finiremmo anche con il non potere contare su una parte delle nostre specialità. Annualmente dai nostri magazzini partono oltre 2.000 camion verso destinazioni italiane. I camion consegnano 52 settimane all'anno, 7 giorni su 7 a oltre 80 località in tutta Italia".
Ufficio vendite
La tipologia di cliente della Fris-Co è cambiata appena nel corso degli anni. "Riforniamo importatori, mercati all'ingrosso, supermercati, servizi di ristorazione e trasformatori. Questo tipo di relazioni restano piuttosto invariate. In Italia, i mercati all'ingrosso sicuramente hanno ancora una funzione. Inoltre, le catene di supermercati scelgono se soddisfare in toto o parzialmente le loro esigenze tramite i mercati all'ingrosso. Non dico che in futuro il loro fatturato non diminuirà, ma per il momento sono ancora di grande importanza. In Italia si nota decisamente la forte preferenza per il prodotto locale. Acquistano altro solo se la merce italiana non è disponibile".
Tradizionalmente agosto e settembre sono i mesi più frenetici per Fris-Co. "Quest'anno molte produzioni termineranno prima, come la stagione dell'insalata Iceberg". Già da anni Iceberg e pomodori sono i prodotti più importanti per Fris-Co. "Lavoriamo da anni con i coltivatori, per i quali a volte ci occupiamo interamente della vendita. C'è molta concorrenza soprattutto con i pomodori a grappolo e si parla di un mercato in transizione. Abbiamo notato che la richiesta di specialità è in chiaro aumento. Avocado maturi, crescione, spezie e specialità di pomodori sono i prodotti più richiesti. Anche la domanda di prodotti biologici è in aumento, ma non è il nostro campo".
Amministrazione
"Il volume di frutta d'importazione che Fris-Co esporta in Italia nel corso degli anni è diminuito. L'Italia ha alcuni grandi importatori che servono il mercato all'ingrosso, con accordi fissi - ha continuato Sandra - I camion di ananas che abbiamo inviato in passato sono ormai solo un ricordo". Secondo lei la concorrenza degli esportatori olandesi sul mercato italiano non sta aumentando molto, ma esiste un chiaro ricambio tra le aziende. "Un ampliamento possibile per noi è la creazione di Fris-Co Import per la vendita di prodotti italiani, ma resta un'opzione interamente da sviluppare".
Sala riunioni
Molti Olandesi vanno in vacanza in Italia. "C'è la grande possibilità che consumino pomodori olandesi in vacanza. Anche io ogni giorno a pranzo mangio sempre i miei pomodori nell'insalata. Il nostro team va in vacanza principalmente in Italia e lì facciamo quante più foto possibili dei nostri prodotti presso fruttivendoli e supermercati. Evidentemente ci si dimentica che anche nei Paesi Bassi e in Belgio coltiviamo ottimi pomodori. Poi che quelli italiani abbiano un sapore ottimo è sicuro!".
Sala mensa (condivisa con Sous Fresh)
Per maggiori informazioni:
Sandra Bogaard
Fris-Co Fruit & Vegetables B.V.
Venrayseweg 122d
5928 RH Venlo
Tel.: +31 (0)77 3875757
Fax: +31 (0)77 3875758
Email: sandra@frisco.nl
Web: www.frisco.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Le forniture di uva italiana hanno prevalso sui mercati tedeschi
- 2023-09-29 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 29 settembre 2023
- 2023-09-29 CAR: temperature miti, aumento produzione verdura e i prezzi si abbassano
- 2023-09-29 Fedagromercati lancia un segnale di rilancio dei Mercati all'ingrosso
- 2023-09-28 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 28 settembre 2023
- 2023-09-27 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 27 settembre 2023
- 2023-09-27 Roberto Boscolo confermato alla presidenza dei Grossisti di Padova
- 2023-09-26 "Ci approvvigioniamo di prodotti ortofrutticoli da diverse fonti"
- 2023-09-26 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 26 settembre 2023
- 2023-09-25 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 25 settembre 2023
- 2023-09-25 "In alcune aree tedesche la stagione delle susine domestiche si è già chiusa"
- 2023-09-25 "Torniamo a concentrarci sulle contrattazioni"
- 2023-09-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 23 settembre 2023
- 2023-09-22 "Il sito del mercato all'ingrosso ha ancora la sua importanza"
- 2023-09-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 settembre 2023
- 2023-09-21 "Il PNRR non basta, includere i Mercati all'ingrosso all'interno della PAC"
- 2023-09-20 "Agosto è stato migliore di settembre finora"
- 2023-09-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 settembre 2023
- 2023-09-19 "Strutture enormi ma con standard molto diversi da quelli europei"
- 2023-09-19 "Le pesche turche hanno quasi sostituito quelle spagnole nel top di gamma"