
In dettaglio si tratta di due App proposte gratuitamente da Adama. Una riguarda gli ugelli e una la bagnatura. Sono gratuite e al momento sono attive per il sistema Android. Per l'iPhone sono in via di elaborazione. Le due App si possono scaricare dal Play store cercandole come Adama Ugelli e Adama Bagnatura. Al momento ne sono state scaricate più di 500 copie.
"La Direttiva Uso Sostenibile - spiega Simona Pezzoli, area marketing di Adama - concretizzatasi nel Piano d'Azione Nazionale PAN prevede anche il Controllo funzionale dell'atomizzatore da effettuare ogni due anni per i contoterzisti e ogni cinque per gli agricoltori. Dal 2020, i controlli saranno ogni tre anni per entrambe le categorie. Però ogni anno va effettuata la taratura delle irroratrici. Tarare significa regolare/calibrare i vari componenti della propria irroratrice al fine di garantire un'adeguata efficacia del trattamento, minimizzando gli effetti indesiderati per l'ambiente e per l'uomo e riducendo i residui di miscela fitoiatrica da smaltire. Va fatta annualmente e è da allegare al registro dei trattamenti".

Quindi il Controllo funzionale va effettuato presso il centro specializzato, mentre la taratura può essere eseguita anche solo dall'agricoltore.

"Con la App Bagnatura - prosegue Simona Pezzoli - occorre prima posizionare le cartine idrosensibili. Effettuato il trattamento, si fotografa il risultato di bagnatura sulle cartine e la App comunica immediatamente la percentuale di bagnatura e quindi l'efficacia del trattamento". Grazie alle cartine e alla App si valutano le dimensioni delle gocce e quanta superficie è stata colpita realmente.
Inoltre vi è la App Adama Catalogo per avere sottomano in digitale l'intero catalogo dell'azienda.
Contatti:
ADAMA Italia s.r.l.
Via Zanica, 19
24050 Grassobbio (BG)
Tel.: (+39) 035 328825
Email: adamaitalia@adama.com
Web: www.adama.com