
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Quando saper comunicare diventa uno strumento avvincente
Nell'ultimo sondaggio del 12 dicembre, emerge come la comunicazione sia la vera protagonista nel punto vendita. Che sia o meno originale, essa ha il compito di posizionare ed enfatizzare la categoria all'interno di un reparto, quello dell'ortofrutta, che è il biglietto di visita del punto vendita. In maniera funzionale e sinteticamente, i supporti comunicativi devono presentare la categoria nei suoi tratti caratteristici (in questo caso le varietà) e convivere con il prodotto.
Nel grafico qui sopra, le risposte al sondaggio.
E' il caso di WHOLE FOODS a Londra, case history che, con il 61% delle preferenze nel sondaggio, stravince la sfida della migliore comunicazione di categoria realizzata in GDO.
Nel display dedicato alla mele (foto sotto), possiamo notare un ordinato effetto massificazione e una corretta gestione del cromatismo, che rassicura e spinge all'acquisto indipendentemente dal posizionamento di prezzo. Sembra paradossale, ma, in un'area organizzata in questa maniera, una qualunque promozione, alterando l'equilibrio assortimentale, rischia di sortire un effetto negativo.
E' inoltre possibile notare come, in questo caso, un cartello utilizzato ad arte è da solo in grado di rappresentare una guida alla categoria per il cliente-consumatore, sostenendo positivamente la percezione qualitativa dell'offerta. Utilizzando elementi cromatici e iconografici che rimandano al tema dell'artigianalità rivisitata in chiave contemporanea, si riesce ad essere efficientemente avvincenti.
Il tema centrale che ci troviamo ad affrontare è quello, da un lato, di valorizzare frutta e verdura rivitalizzandone l'appeal e agendo sui comportamenti di acquisto e, dall'altro, costruire percorsi a punto vendita in grado di rassicurare e qualificare il processo di acquisto del cliente-consumatore italiano.
Il category management è solo uno strumento: a chi opera, la libertà di riconoscerne il valore, utilizzandolo in maniera fruttuosa.
----
SGMarketing
Leader in Italia con oltre 20 anni di esperienza nella valorizzazione dei freschissimi e del beverage, SGMarketing, che ha sede a Bologna, nasce con l'intento di mettere al servizio dell'agribusiness le competenze dei suoi professionisti, per valorizzare i prodotti agroalimentari nei luoghi di acquisto e di consumo e dare un futuro alle filiere produttive e distributive di eccellenza e ai territori vocati. La società accompagna le imprese nello sviluppo del loro business e nella creazione di un'immagine aziendale riconoscibile e competitiva. I suoi servizi vanno dalla consulenza strategica, alla formazione, alle attività di promo-comunicazione ed eventi.
Via dei Mille, 24
40121 Bologna - Italia
Tel.: (+39) 051 4210545
Fax: (+39) 051 4210549 Email: s.garipoli@sgmarketing.it
Per maggiori info: www.sgmarketing.it/it/
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Sistemi di erogazione e smaltimento dei guanti monouso per le aree self dei punti vendita
- 2023-06-08 "Abbiamo fatto del merchandising la nostra specialità"
- 2023-06-06 Il caso melone: la volatilità dei prezzi e la volubilità del mercato
- 2023-06-01 Gli italiani dicono di comprare più frutta e verdura fresca
- 2023-05-31 Imperfetto esteticamente non significa che sia invendibile come prodotto fresco
- 2023-05-31 "Nel settore ortofrutticolo, siamo stati i primi in Europa ad allestire un Autostore Fresh"
- 2023-05-30 Alì è il primo retailer italiano a entrare in Freshfel Europe
- 2023-05-30 L'estero lusinga i produttori più del mercato interno
- 2023-05-29 "Vogliamo incrementare il consumo di pomodori francesi tramite azioni promozionali nei punti vendita"
- 2023-05-29 Perché il retail estero paga di più di quello italiano?
- 2023-05-25 Aiuto: ho sbagliato il volantino!
- 2023-05-18 La carenza di volumi genera listini al rialzo
- 2023-05-15 Incontri B2B con le catene GDO presenti in Polonia: aperte le iscrizioni
- 2023-05-15 Ottimi risultati dalla collaborazione tra VIP e Ce.Di. Gros
- 2023-05-12 Inaugurata l'Isola Almaverde Bio numero 50
- 2023-05-11 L'ortofrutta s'è desta…. e sollecita le linee di fornitura
- 2023-05-10 Visita ai retailer canadesi di Toronto
- 2023-05-08 Spopolano le aziende del settore delivery di prodotti freschi
- 2023-05-03 Il migliore reparto ortofrutta per clientela soddisfatta
- 2023-05-02 Commercio al dettaglio svizzero 2022: patate, banane, mele e pomodori in testa alla top-10