


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Bagnacavallo (RA), domani 16 dicembre ore 16:00
"Cia Ravenna: incontro "E-commerce: dalla old economy alla new economy"
Aprirà i lavori il presidente di Cia Ravenna, Danilo Misirocchi, al quale seguirà il professor Maurizio Canavari (docente dell'Università di Bologna Dip. Scienze Agrarie) che parlerà di "E-commerce in agricoltura: evoluzione e prospettive".
Dopo l'intervento del professor Canavari è in programma la tavola rotonda. Moderata da Alberto Mazzotti, vede coinvolti: Paola Morigi (Cciaa Ravenna), Stefano Francia (coordinatore Agia Romagna), Claudio Ferri (direttore Agrimpresa magazine), Ramon Colombo (Verdelite), Morena Trerè (Azienda agricola Trerè), Pamela Scardovi (Azienda agricola Il Buonlatte), Stefano Savini (Azienda Savini Vivai).
L'e-commerce in agricoltura, soprattutto pensando ai prodotti freschi, forse è ancora una questione controversa. Diverse sono le posizioni in merito, alcune anche agli antipodi fra loro: dai convinti sostenitori ai convinti oppositori. Nel mezzo, fra questi poli, molte analisi, riflessioni, studi, dati che possono aiutare a chiarire alcuni aspetti e, perché no, a trovare soluzioni. C'è la grande azienda, ma ci sono anche le piccole aziende. Prodotti diversi, con caratteristiche diverse ed esigenze diverse. L'e-commerce vale per tutti e per tutto? Cercare modelli "su misura" per chi in agricoltura vorrebbe iniziare, o ha iniziato, l'esperienza dell'e-commerce è un passaggio che i tempi invitano a prendere in considerazione, non fosse altro per rendere la scelta consapevole, sia per chi decide di andare anche in questa direzione sia per chi invece non intende praticarla.
Per maggiori informazioni:
Segreteria Cia Ravenna
Tel.: 0544 460182
Email: cia.ravenna@cia.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: convocata l'assemblea dei soci
- 2023-12-06 Virosi emergenti delle colture ortive in Campania e possibilità di controllo
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore