Oggi, 14 dicembre 2016, a Zumikon (Canton Zurigo) si inaugura il primo grande supermercato di Coop Svizzera realizzato secondo il nuovo concept di negozi. Frutto di uno scambio costruttivo con i clienti, conquista per le numerose soluzioni inedite e i tanti piccoli dettagli. Il risultato? Un negozio al passo con i tempi, dove ci si sente a proprio agio e fare acquisti è ancora più piacevole.
"L'acquisto ha una valenza emotiva - spiega Joos Sutter, presidente della direzione generale Coop - Il mondo degli acquisti e le esigenze dei clienti sono profondamente mutati negli ultimi anni. Con il nostro nuovo concept di negozi teniamo conto di questi cambiamenti, riservando nuovamente al cliente un forte ruolo centrale".
Si tratta di una scelta vincente, come dimostrano i feedback molto positivi degli oltre 400 clienti test che hanno verificato nei minimi dettagli il nuovo concept Coop, in un negozio-laboratorio realizzato a Berna-Schönbühl.
Atmosfera di mercato ed esperienza d'acquisto
Nella nuova Coop Svizzera, la freschezza si respira e si vede. Nell'area d'ingresso regna l'atmosfera di un mercato: frutta e verdura fresca e dai colori brillanti presentata all'interno di cassette, pane appena sfornato che fa bella mostra di sé su uno sfondo di mattoni rossi, il tutto illuminato da una piacevole luce calda.
L'angolo dei formaggi richiama alla mente le immagini delle botteghe tradizionali e lo stesso vale per il nuovo banco della carne. Nel nuovo settore a libero servizio, i frigoriferi sono incorniciati da pannelli di legno e presentano una migliore illuminazione. Nelle zone dedicate alla birra e al vino, pannellature decorate in legno rendono l'ambiente più piacevole, mentre nel reparto cosmetici le isole beauty stupiscono il cliente.
Anche il richiamo alla regionalità è amplificato, perché oltre alla grande varietà di prodotti regionali i diversi reparti ora riportano le diciture nei rispettivi dialetti.
Particolari che fanno la differenza
Ma il nuovo concept di negozi contiene anche tante piccole innovazioni che non si notano immediatamente e rendono gli acquisti ancora più piacevoli. L'altezza dei frigoriferi è stata ridotta, per permettere un accesso più facile all'ultimo ripiano. La zona delle casse è aperta e luminosa, consentendo così allo sguardo di spaziare.
La cassa numero 1 presenta un corridoio più ampio e il nastro trasportatore è posizionato a un'altezza minore; dotazioni che verranno apprezzate soprattutto dai clienti con passeggini o in sedia a rotelle. Le casse Self-checkout riducono i tempi di attesa. Una panca in legno di quercia FSC certificato invita i clienti a concedersi una piccola pausa. Si sono mantenute le strutture consolidate, come il macinacaffè o la tanto apprezzata bacheca delle inserzioni, oppure si è provveduto a migliorarle come nel caso dei centri di raccolta differenziata.
Sostenibilità e progresso
Il nuovo concept di negozio punta sulla sostenibilità e sull'innovazione tecnologica. Nella zona a libero servizio, i frigoriferi per la carne e gli affettati sono dotati di porte in vetro. Non si tratta di una scelta puramente estetica: questa soluzione consente infatti di risparmiare energia. L'illuminazione dei negozi è interamente a LED e i materiali impiegati adempiono ai più moderni standard ecologici.
Tecnologia e servizi all'avanguardia
Solo a uno sguardo più attento si notano le etichette di prezzo elettroniche di ultima generazione. Questa soluzione offre un duplice vantaggio: una maggiore trasparenza per i clienti e una gestione semplificata delle etichette da parte dei collaboratori Coop. I punti pick up di colore blu, situati appena dopo le casse, permettono ai clienti di ritirare comodamente le ordinazioni effettuate nei diversi negozi online Coop. In futuro, tutti i nuovi punti di vendita verranno dotati di analoghi punti pick up. Con 856 supermercati, Coop possiede in questo settore il massimo potenziale in Svizzera.
Oltre 40 supermercati ristrutturati nel nuovo anno
La trasformazione dei punti di vendita Coop in base al nuovo concept di negozi è un processo continuo. L'obiettivo definito per il 2017 prevede la ristrutturazione di oltre 40 negozi. Nel tardo autunno del prossimo anno, con il Seewenmarkt a Seewen, nel Cantone Svitto, si inaugurerà il primo Ipermercato realizzato secondo il nuovo concept.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Gianni Cavalieri è il nuovo presidente di Despar Italia
- 2023-02-02 Despar e ALDI partecipano di nuovo all'iniziativa "Arance Rosse per la Ricerca"
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong
- 2023-01-25 "Grazie al nostro sofisticato sistema logistico, siamo diventati leader di mercato nella categoria della vendita online in Norvegia"
- 2023-01-25 Il reparto frutta e verdura orienta la preferenza del consumatore per l'insegna e traina le vendite
- 2023-01-24 Sottocosto freschi fino al primo febbraio 2023
- 2023-01-20 Joint venture strategica tra Ergon e Maiora: nasce ARDita
- 2023-01-19 Gdo e governo insieme per costruire qualità
- 2023-01-19 Il reparto ortofrutta, le sfide del mercato tra convenienza e innovazione
- 2023-01-18 Nessun prodotto italiano sugli scaffali di Tenerife
- 2023-01-16 Classifica della GDO: Esselunga sempre in testa
- 2023-01-13 Reparti ortofrutticoli di tre supermercati israeliani
- 2023-01-13 Focus Natale 2022: un quadro a tinte fosche
- 2023-01-12 Prodotti della linea "A tutto Sapore" in confezioni Social Plastic
- 2023-01-12 "Non è questa la qualità di cui si parla"
- 2023-01-10 Aggiornamento settimanale sui prezzi dell'ortofrutta nella Gdo tedesca?
- 2022-12-22 "L'acqua era poca e la papera Italia ha faticato a galleggiare"
- 2022-12-22 Struttura socio-economica del territorio: il fattore che incide sulla composizione del carrello della spesa
- 2022-12-21 "Sì al riconoscimento di prezzi maggiori, no alle speculazioni ingiustificate"