E' proprio vero: completezza assortimentale e chiarezza espositiva non viaggiano sempre insieme; anzi, di essi spesso si perde miseramente traccia in reparto.
La case history proposta la settimana scorsa (vedi precedente articolo), fatto salvo l'appeal del display, ci ha permesso di verificare quale sia il rischio di accrescere l'assortimento saturando lo spazio disponibile senza considerarne la relativa fruibilità a punto vendita. Quando la categoria non è completa e non è chiara, il giudizio negativo del responsabile acquisto si trasferisce su tutto il reparto ortofrutta e, di riflesso, coinvolge l'intero punto vendita.
I punteggi medi assegnati all'allestimento di frutta secca condiviso (vedi foto qui sopra) assegnano un valore medio pari a 3,3 per quanto riguarda la completezza assortimentale (clicca qui per il grafico ingrandito) e 3 con riferimento alla chiarezza espositiva (clicca qui per il grafico ingrandito).
Tali valutazioni, sommate alle tante e-mail ricevute, ci dimostrano, una volta di più, di come sia possibile far convergere il senso estetico, l'esperienza professionale o forse solo il buon senso in maniera funzionale e utile a sottolineare scelte assortimentali sbagliate.
Evidenziate le criticità, a noi resta la responsabilità di lavorare attivamente per migliorare lo status quo. Il segreto è presto individuato: provare a mettere i panni del cliente-consumatore.
APPROFONDISCI l'argomento del category management con l'articolo di oggi, intitolato: La lettera B del category management: ricerca dei Benefici attesi dal consumatore


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Di Salvo Garipoli
Le categorie in reparto troppo spesso disorientano: l'esito del sondaggio di lunedi' scorso
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Gianni Cavalieri è il nuovo presidente di Despar Italia
- 2023-02-02 Despar e ALDI partecipano di nuovo all'iniziativa "Arance Rosse per la Ricerca"
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong
- 2023-01-25 "Grazie al nostro sofisticato sistema logistico, siamo diventati leader di mercato nella categoria della vendita online in Norvegia"
- 2023-01-25 Il reparto frutta e verdura orienta la preferenza del consumatore per l'insegna e traina le vendite
- 2023-01-24 Sottocosto freschi fino al primo febbraio 2023
- 2023-01-20 Joint venture strategica tra Ergon e Maiora: nasce ARDita
- 2023-01-19 Gdo e governo insieme per costruire qualità
- 2023-01-19 Il reparto ortofrutta, le sfide del mercato tra convenienza e innovazione
- 2023-01-18 Nessun prodotto italiano sugli scaffali di Tenerife
- 2023-01-16 Classifica della GDO: Esselunga sempre in testa
- 2023-01-13 Reparti ortofrutticoli di tre supermercati israeliani
- 2023-01-13 Focus Natale 2022: un quadro a tinte fosche
- 2023-01-12 Prodotti della linea "A tutto Sapore" in confezioni Social Plastic
- 2023-01-12 "Non è questa la qualità di cui si parla"
- 2023-01-10 Aggiornamento settimanale sui prezzi dell'ortofrutta nella Gdo tedesca?
- 2022-12-22 "L'acqua era poca e la papera Italia ha faticato a galleggiare"
- 2022-12-22 Struttura socio-economica del territorio: il fattore che incide sulla composizione del carrello della spesa
- 2022-12-21 "Sì al riconoscimento di prezzi maggiori, no alle speculazioni ingiustificate"